La rete di trasporto pubblico del capoluogo partenopeo è stata completamente mappata e aggiornata all’interno dell’app Moovit per permettere agli studenti e ai lavoratori di muoversi agevolmente in città seguendo le indicazioni passo dopo passo. Ad oggi – prima dell’apertura delle scuole – Moovit registra a bordo dei mezzi di trasporto pubblico circa il 65% di utenti rispetto al periodo pre-pandemia.
L’aggiornamento dei dati è stato eseguito nelle scorse ore dai membri volontari della Community di Moovit presenti nell’area di Napoli e provincia e dal team delle operazioni di Moovit, seguendo le indicazioni fornite puntualmente da ANM Napoli. All’interno dell’app
saranno dunque disponibili le nuove linee S1, S2, S3, S4, S5, S6, 5, 130, 156, 169 e la nuova linea 3M che collega i tre principali musei della città.
Moovit è l’unica app per tutti gli spostamenti urbani ed extraurbani, grazie anche alle solide partnership con numerosi operatori del trasporto pubblico nella regione Campania. Moovit ti indica in modo semplice e intuitivo il percorso più intelligente e conveniente con i mezzi pubblici. E se si entra in un’area specifica servita da servizi in condivisione – come ad esempio scooter sharing o bike sharing – o da taxi FREE NOW l’integrazione è totale: oltre al trasporto pubblico, Moovit ti indica piccoli tragitti da compiere con servizi alternativi.
“Rendere più semplice la vita a chi utilizza il trasporto pubblico, questa è la missione in Italia di Moovit dal 2012” commenta Samuel Sed Piazza, responsabile italiano di Moovit “decine di migliaia di studenti napoletani si affidano alla nostra app per i loro spostamenti quotidiani,
siamo quindi felici di essere pronti e al loro fianco in questo momento di ripartenza”.
A proposito di Moovit
Moovit (www.moovit.com) è l’app per la mobilità urbana più utilizzata al mondo e società leader per le soluzioni MaaS, Mobility as a Service.
L’app Moovit è gratuita e disponibile nell’App Store, in Google Play Store e nella Huawei AppGallery. Lanciata nel 2011, è oggi utilizzata da oltre 865 milioni di utenti in più di 3000 aree metropolitane di 106 nazioni differenti. L’app Moovit combina e offre tutte le soluzioni di
spostamento possibili: autobus urbani ed extraurbani, tram, metropolitane, treni regionali, taxi, bike sharing, car sharing e monopattini elettrici.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto