Al termine dello screening di ieri in 21 sono risultati positivi, ora si dovranno sottoporre ai tamponi e nel frattempo sono stati posti in auto isolamento.
Dalle prime ore della mattina decine di docenti e personale Ata hanno deciso volontariamente di aderire all’iniziativa aspettando il loro turno nel parcheggio del Palabarbuto dove e’ stata parcheggiata la grande unita’ mobile della Regione Campania. ”Lo screening – ha spiegato Silvestro Scotti presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli – risponde ad una esigenza del personale docente e non docente della scuola sinora non assecondata ed il numero delle persone che si sono presentate dimostra che l’iniziativa e stata ben apprezzata”.
“Il modello operativo seguito – sottolinea Scotti – puo’ essere anche considerato un test su campo per la prossima campagna di vaccinazione anti-influenzale dove ci aspettiamo un’affluenza sicuramente maggiore”. “Contiamo i sottoporre in tutta Italia circa un milione e mezzo di docenti – conclude Scotti – ma voglio chiarire che il test non e’ un test diagnostico ma e’ uno screening per valutare gli standard di suscettibilita’ ed incidenza della patologia Covid rispetto ad una popolazione, nel caso di oggi quella scolastica, che in previsione della prossima riapertura degli istituti, va tenuta sotto osservazione”.
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto
Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto
Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto