Finalmente disponibile il secondo volume del Libro didattico di percussioni: “Diario di un Omo Aña”.
Continua il viaggio nel vasto mondo della liturgia del Batà, strumento principe della Regla de Ocha, nota anche come Santeria Cubana.
In questo secondo volume del libro si parla dell’ “Oru Seco”, la prima parte e la più importante all’interno della cerimonia del “Tambor”. Una suite percussiva di durata di circa 40 minuti.
Un lavoro che nasce dall’idea di condividere, dopo anni di ricerche ed esperienze a Cuba, in Africa e nel mondo, una tradizione antica ma tramandata quasi solo oralmente, di cui questo libro vuol essere solo una piccola espressione delle tante verità, un punto di vista che fissa un momento all’interno di una tradizione in continuo movimento.
Anche stavolta, a supporto del libro ci sarà la Batapp, che ha riscosso grande successo per il primo volume, con migliaia di download e utenti raggiunti in tutto il mondo. Uno strumento unico e innovativo per approcciare alla musica attraverso la tecnologia, accessibile a tutti, semplice e gratuita. Un supporto audio alle partiture presenti nel
libro, attraverso il quale con un semplice clic su un mixerino si ha la possibilità di ascoltare le singole tracce per poter concentrare lo studio sui singoli strumenti o solo sul canto, o sulla melodia nella sua interezza
La Batapp è stata implementata ed integrata con le nuove informazioni presenti in questo secondo volume e resa più snella in modo da essere meglio supportata da tutti i dispositivi digitali.
Pensata non solo per i percussionisti ma anche per tutti i musicisti, ballerini e cantanti, essa si avvale anche stavolta del supporto tecnico di Phantasia, ma soprattutto dell’esperienza, della professionalità e della passione di Paolo “Batà” Bianconcini, da sempre ispirato e visionario nei suoi progetti, possiamo essere certi che con lui le sorprese non finiranno qui.
Castellabate - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto