#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 16:27
35.3 C
Napoli

Monitoraggio delle acque, l’Arpac: sforamenti registrati a Battipaglia, Eboli e Minori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati 1.538 i prelievi eseguiti dall’Arpac Campania nel corso della campagna di monitoraggio delle acque di balneazione iniziata lo scorso 25 maggio.

Nel mese di agosto l’Arpac ha prelevato 390 campioni, quasi tutti risultati entro i limiti di legge a seguito delle analisi microbiologiche sugli indicatori di contaminazione fecale. Sforamenti dei limiti di legge sono stati registrati in tre aree, rispettivamente nell’ambito dei comuni di Battipaglia, Eboli e Minori (in provincia di Salerno), con conseguenti divieti di balneazione temporanei emanati dal sindaco, come prevede la normativa.

A Battipaglia un dato sfavorevole è stato registrato ripetutamente nel tratto denominato “Spineta nuova” (prelievo routinario del 5 agosto e prelievi supplementari del 10 e del 24 agosto). Quest’area è dichiarata “di nuova classificazione” per la stagione balneare 2020, dopo che l’amministrazione comunale ne aveva comunicato il risanamento alla Regione Campania. Tuttavia, in considerazione anche dell’andamento negli anni precedenti in cui quest’area è stata classificata più volte di qualità “scarsa”, sono in corso approfondimenti congiunti con il Comune per individuare le possibili cause che periodicamente ne determinano l’inquinamento. A Eboli i valori eccedenti il limite di legge hanno interessato l’acqua denominata “Campolongo Primo” (prelievo del 10 agosto), dichiarata “eccellente” all’ultima classificazione regionale. I valori sono poi tornati nella normalità con il prelievo del 18 agosto, per cui l’area è da considerare di nuovo balneabile. A Minori, nell’unica acqua di balneazione compresa nel comune, il dato sfavorevole registrato in esito al prelievo del 18 agosto con molta probabilità va addotto ancora al malfunzionamento dell’impianto di depurazione in località Grotta, che ha già determinato un divieto di balneazione dall’inizio della stagione fino a luglio scorso.

Con il prelievo del 24 agosto, i valori nel punto di rete sono rientrati nei limiti di legge. Tuttavia restano fuori limite i risultati dei prelievi effettuati a distanza crescente dal punto di rete per stimare il fenomeno inquinante. Per questi punti nella giornata di oggi saranno ripetuti i campionamenti, contestualmente al prelievo di rete previsto dal calendario regionale. Gli altri sforamenti registrati ad agosto riguardano aree già interdette all’uso balneare perché di qualità scarsa. Un divieto di balneazione, non conseguente ai dati del monitoraggio Arpac, è ancora vigente dal mese di maggio nel comune di Monte di Procida (“Marina di Vita di Fumo”), a seguito di ordinanza del sindaco emanata per il malfunzionamento dell’impianto di depurazione in località Torrefumo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2020 - 14:25

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra
Avellino, doppio assalto ai bancomat all’alba: esplosioni a Montemarano e...
Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento