#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:16
23.8 C
Napoli

Meteo: estate addio, arriva l’autunno e torna la neve in montagna

facebook
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo: estate addio, arriva l’autunno e torna la neve in montagna. L’alta pressione che ha imperversato sull’Italia nel mese di settembre ormai è ai titoli di coda.

 

L’alta pressione che nell’ultima settimana ci ha regalato scampoli di estate fuori stagione è ai titoli di coda. A iniziare da oggi saranno piogge e temperature in ribasso a diventare protagoniste assolute di un percorso che ci porterà progressivamente in autunno. Le precipitazioni interesseranno diffusamente il Centro-Nord nella prima parte della settimana, per poi raggiungere anche il Sud nella seconda parte, mentre i termometri cominceranno fin da subito un’inesorabile discesa verso valori dapprima in linea con il periodo, poi addirittura sotto la media. Tutto ciò è dovuto- come riporta IlMeto.it- alla rapida discesa di un vortice ciclonico che dal Regno Unito raggiungerà la Francia per poi fare il suo ingresso sul Mediterraneo.

Il team del sito avvisa che lo sprofondamento della depressione richiamerà sull’Italia venti meridionali che sospingeranno perturbazioni in serie sul nostro Paese, alimentate dall’aria fresca nordatlantica. Fino a giovedì 24 saranno le regioni settentrionali e quelle centrali tirreniche ad essere interessate dalle piogge, anche forti. Da venerdì sarà tutta l’Italia ad essere inserita in una circolazione ciclonica tipicamente autunnale. Assieme alle piogge inoltre tornerà la neve, pronta a imbiancare le zone alpine al di sopra dei 1400-1600 metri (specie a ridosso dei confini).

NEL DETTAGLIO

Oggi: al Nord: piogge al Nordovest e sui settori alpini e prealpini. Al Centro: via via più instabile con temporali su Toscana, Appennini e regioni adriatiche. Al Sud: bel tempo prevalente.

Martedì 22: al Nord: instabile con piogge e temporali. Al Centro: piogge e temporali su Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Al Sud: tempo soleggiato.

Mercoledì 23: al Nord: instabile sul Triveneto e settori alpini. Al Centro: precipitazioni sulle regioni tirreniche. Al Sud: in prevalenza soleggiato.

Da giovedì, graduale peggioramento al Nord, diffuso e intenso venerdì.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2020 - 11:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento