"Mamma e papà vi amo, ma ora devo seguire l'uomo nero". E' questo il biglietto lasciato dal bimbo di appena 11 anni si e' suicidato a Napoli lanciandosi dal balcone di casa.
E' accaduto due notti fa al sesto piano di un palazzo signorile in via Mergellina. Il ragazzino, figlio di due stimati professionisti napoletani, ha aperto la finestra della sua cameretta e si è lanciato nel vuoto. La Polizia di Stato e la Procura, che stanno indagando sull'accaduto, ipotizzano il reato di istigazione al suicidio. Il ragazzino prima di compiere l'insano gesto avrebbe lasciato un bigliettino con il quale chiede scusa alla mamma e nel quale fa riferimento a uno stato di paura vissuto, secondo quanto si apprende, nelle ultime ore di vita.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sfida virtuale choc a Napoli: ragazzino di 11 anni si lancia nel vuoto e muore
Napoli, la morte del piccolo Giovanni e il mistero sul cambio password di tablet e cellulare
L'ipotesi al vaglio della polizia che ha svolto i primi sopralluoghi è che il bambino sia potuto finire nel vortice di un gioco chiamato Jonathan Galindo.Potrebbe interessarti
Forte scossa di terremoto ad Avellino: popolazione in strada
San Vitaliano, imprenditore precipita da 7 metri e e muore
San Sebastiano, il finale amaro del cane maltrattato: ora il proprietario non lo vuole più
Truffe alle assicurazioni, 3 arresti e 135 indagati. Blitz contro il "sistema" dei sinistri finti
cappuccio. Sul web ci sono tantissimi articoli e video che raccontano di questo nuovo fenomeno nato in America e arrivato in Europa passando prima per la Spagna e la Germania e poi approdato in Italia.
La Procura dei minori ha aperto un fascicolo e le forze di polizia hanno sequestrato tutti i device usati dal bambino. Prima di tutto il cellulare, poi una consolle in grado di collegarsi ad internet e quindi di interagire con altri utenti sparsi nel mondo. Tutto ciò che possa
aiutare le investigazioni è stato portato via. Naturalmente i genitori sono stati ascoltati insieme con la sorella. Nelle prossime ore è possibile che siano ascoltati anche alcuni amichetti.
(la foto è diMatteo Ambrosini del canale You Tube Fiamma di Prometeo)





