Maltempo: Protezione civile Campania al lavoro in 4 province: nelle zone dell'Irpinia e del Salernitano colpite dal maltempo a supporto degli enti locali. Domani scuole chiuse in vari comuni del Salernitano.
Le situazioni maggiormente critiche a Sarno e a Monteforte Irpino, dove i sindaci hanno allestito centri di accoglienza per le famiglie fatte evacuare. La protezione civile regionale ha gia' trasferito complessivamente oltre 100 brandine nei due comuni. In particolare, a Monteforte i maggiori problemi si sono riscontrati a Valloncello Oscuro dove in localita' Pastelle si e' creato un invaso in cui si e' accumulato molto materiale alluvionale creando problemi per le abitazioni limitrofe. Volontari sono al lavoro in tutta la zona dell'Agro Nocerino-Sarnese dove i tecnici regionali hanno riscontrato la rottura degli argini del Sarno nel territorio di Nocera Inferiore.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frana a Sarno, evacuato il centro storico e via Bracigliano
Allagamenti anche a Mercato San Severino. In Irpinia, colate di fango a Moschiano e Monteforte Irpino dove si e' completamente allagato il centro cittadino: sopralluoghi tecnici da parte del Genio civile sono gia' previsti per domani mattina. Altri allagamenti si sono registrati a Forino e Montoro. Nel Casertano, intervento dei tecnici della protezione civile regionale a San Nicola La Strada e San Marco Evangelista. Nel Napoletano a Quarto allagamenti dovuti a una esondazione: attivato il genio civile.
Il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, al termine della riunione del Centro Operatico Comunale (COC), ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili per la giornata di domani lunedì 28 settembre.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne
Napoli, “Arrestatemi, o la ucciderò”: si autodenuncia e salva ex moglie dall’ennesimo femminicidio annunciato
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
Diversi sono già i comuni che hanno deciso di sospendere le attività didattiche per domani. Tra questi: Pagani, Roccapiemonte, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, fortemente colpito dal maltempo.
Tragedia sfiorata, nel pomeriggio, a Salerno, dove il pino secolare che si trova dinanzi alla sede del comando dei vigili urbani è improvvisamente caduto a causa del maltempo.
Panico tra gli agenti che erano in servizio all’interno degli uffici di via Dei Carrari. Per fortuna non risultano feriti. Intanto scoppia la polemica: “Ci poteva scappare il morto” denuncia il segretario provinciale della Csa Angelo Rispoli: “La messa in sicurezza e l’adeguamento della Polizia Municipale è ormai inevitabile e urgente”.Il maltempo colpisce anche Battipaglia: albero caduto sulle auto in sosta in via Ricciardi, abbattuto anche un lampione.














