Campania

Maltempo nell’Avellinese: 10 famiglie evacuate a Monteforte Irpino

Condivid

Maltempo nell’Avellinese: 10 famiglie evacuate a Monteforte Irpino.

 

Una decina di famiglie evacuate e un centro di accoglienza allestito in una scuola per poter far fronte all’emergenza dettata dal maltempo di ieri e dalla previsioni che non sono incoraggiati. A Monteforte Irpino è stata una notte di tensione e grande lavoro per la protezione civile e i vigili del fuoco. Il genio civile ha gia’ avviato una serie di controlli sulla montagna dalla quale nel primo pomeriggio e’ cominciata una colata di fango che ha invaso tutto il centro storico, soprattutto la parte alta del paese, dove appunto sono state evacuate le famiglie. In particolare a Valloncello Oscuro dove, in localita’ Pastelle, si e’ creato un invaso in cui si sono accumulati fango e detriti, sono a rischio molte abitazioni vicine.

Il timore e’ per un costone che rischia di staccarsi e potrebbe scaricare sul paese tonnellate di materiale. La situazione viene costantemente monitorata e non si escludono altre evacuazioni. Situazione critica anche nella fraziona Celzi di Forino dove il fango ha gia’ raggiunto i primi piani delle abitazioni. Oggi scuole chiuse in molti comuni, Mercogliano, Moschino, Ospedaletto d’Aplinolo, Montoro e naturalmente Forino e Monteforte Irpino.

Per far fronte alle richieste di intervento, i vigili del fuoco del comando provinciale di Avellino hanno mobilitato tutte le squadre disponibili e richiamato anche il personale fuori servizio. La frazione Clezi di Forino e’ allagata, cosi’ come alcune strade di Montoro, soprattutto nelle zone rurali a ridosso della montagna di Pizzo San Michele.

I seminterrati e i locali terranei sono tutti allagati. La circolazione su alcune strade e’ interrotta per la presenza di fango e detriti. Anche Avellino presenta forti criticita’ soprattutto nella zona della stazione, nel rione Ferrovia, nei pressi del ponte della Ferriera e lungo via Francesco Tedesco. Il fango e i detriti impediscono alle auto di circolare e anche in queste zone si registrano gravi allagamenti. Sospesa e poi rinviata anche la prima partita di campionato dell’Avellino, che e’ sceso in campo contro la Turris. Il terreno di gioco e’ stato dichiarato impraticabile dopo che l’acqua piovana ha impedito di giocare regolarmente. Non si registrano danni alle persone, ma lo stato di allerta e’ massimo dopo che la protezione civile regionale ha prorogato l’allerta meteo portandola al livello arancione fino alle 6 di martedi’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2020 - 07:34
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30

Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne

Maddaloni– Un furto d’auto finito con un inseguimento, un militare ferito e il ritrovamento di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:15