#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 21:23
30.1 C
Napoli

M5S, Cammarano: “Miasmi industriali nell’Alto Sele. Denuncia alla Procura della Repubblica”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Inaccettabile che la Regione non abbia previsto in Bilancio risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei depuratori, con ritardi nel pagamento delle maestranze”

Miasmi che rendono l’aria irrespirabile anche a chilometri di distanza, provocando malesseri diffusi sulla salute dei cittadini. Accade ai cittadini di Buccino, Palomonte e Oliveto Citra, che risiedono nelle vicinanze o a pochi chilometri dalle aree industriali del cratere salernitano.  Cittadini che da anni lamentano e denunciano ai sindaci, ai carabinieri, ai carabinieri forestali e alle associazioni ambientaliste, disturbi e fastidii legati ai cattivi odori di forte intensità avvertiti in prossimità degli impianti di depurazione siti nelle zone industriali. Questa mattina ho inviato una denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno”. Lo denuncia il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

“Malesseri quali nausea, lacrimazioni e problemi respiratori, che spesso portano i residenti a ricorrere alle cure dei sanitari del 118. Una situazione preoccupante quella che si sta verificando da mesi nella Valle del Sele. Bisogna stanziare risorse adeguate per avere impianti di depurazione che funzionino al meglio, dotare gli addetti ai controlli di mezzi all’avanguardia per contrastare gli sversamenti inquinanti e fornire le città di una rete fognaria funzionante e funzionale”, continua Cammarano.

E insiste: “In quest’ottica è grave che la Regione Campania non abbia stanziato in bilancio fondi per la manutenzione degli impianti di depurazione creando così ritardo anche nelle retribuzione dei dipendenti che lavorano presso i depuratori. Basta a cerimonie sterili per la posa di prime pietre per l’inaugurazione di cantieri di impianti di depurazione, senza prevedere poi in bilancio la voce dedicata alla manutenzione straordinaria delle infrastrutture esistenti abbandonate alla putrescenza e al deterioramento, soggette all’usura del lavoro e del tempo e all’obsolescenza delle tecnologie adottate. I depuratori sono fondamentali non solo per la salute pubblica, ma per il fortissimo impatto sull’economia e, di riflesso, sul turismo, sulle fasce costiere e sul mare. Acque stagnanti, percolati, residui delle produzioni industriali hanno bisogno di trattamenti all’avanguardia, per non causare danni irrimediabili al parco fluviale di un territorio a vocazione agricola, oltre che alla salute dei cittadini. È indispensabile pensare ad una strategia di sviluppo sostenibile che possa prevedere tra gli asset centrali la depurazione, il ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, i collegamenti fognari e il trattamento delle acque reflue”.



Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2020 - 18:47


facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, il jackpot arriva quasi a 30milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del lotto e 10 e Lotto di oggi 5...
Aversa, ritrovato cadavere in un un casolare diroccato
Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE