Il collega Nicola Russo, stimato giudice presso la Corte di Appello di Napoli, già componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura, è ancora una volta vittima di un'informazione così superficiale e approssimativa che continua ad associare la sua immagine e il suo nome a quello di un omonimo magistrato amministrativo, coinvolto in una grave vicenda giudiziaria".Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronacaNapoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Lo si legge in una nota dell'Associazione nazionale magistrati commentando lo scambio di persona tra il magistrato stabiese e l'ex componente del Consiglio di Stato condannato ad 11 anni per corruzione avendo pilotato almeno tre sentenze al Consiglio di Stato. "Un'omonimia più volte segnalata dal collega, che nonostante ciò si vede ancora esposto alle gravi conseguenze, per la sua reputazione e il suo onore, di un'associazione a fatti cui è assolutamente estraneo. Eppure un simile errore sarebbe evitabile dagli organi di informazione anche solo facendo ricorso a quel minimo di rigore e di verifica che dovrebbero caratterizzarne il loro lavoro. Al collega Nicola Russo la nostra solidarietà" conclude la nota dell'Anm.






