La Regione Campania approva l'ipotesi apertura degli stadi al 25% della capienza.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaRubano 30 quintali di ferro da un cantiere dell’Alta Velocità: denunciati tre uomini nel Beneventano
Ariano Irpino, scoperta estetista abusiva: lavorava in un garage senza autorizzazioni
Dalle mani del boss al volo dei droni: la villa di Zagaria diventa centro di formazione aerospaziale
Camorra, arrestata la vicesindaca di Santa Maria a Vico: salta la candidatura alle regionali con Forza Italia
Ok di De Luca alla proposta avanzata in conferenza Stato-Regioni.
Potrebbe interessarti
Rubano 30 quintali di ferro da un cantiere dell’Alta Velocità: denunciati tre uomini nel Beneventano
Ariano Irpino, scoperta estetista abusiva: lavorava in un garage senza autorizzazioni
Dalle mani del boss al volo dei droni: la villa di Zagaria diventa centro di formazione aerospaziale
Camorra, arrestata la vicesindaca di Santa Maria a Vico: salta la candidatura alle regionali con Forza Italia
La Campania condivide la proposta di un percorso che porti all'apertura degli stadi al pubblico fino al 25% della capienza, con l'obbligo di indossare le mascherine, avanzata oggi nella conferenza Stato-Regioni. Lo si apprende da fonti qualificate della Regione. Alla conferenza c'erano per la Campania in collegamento il presidente Vincenzo De Luca e il suo vicepresidente Fulvio Bonavitacola che hanno dato il via libera allo studio del percorso per la riapertura parziale degli stadi. Per l'esordio al San Paolo del Napoli in programma domenica contro il Genoa, la Regione e' orientata a dare tra stasera e domani mattina il via libera alla presenza di mille spettatori.