#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

La Mura (M5S): ‘Si alla legge sul Pomodoro San Marzano DOP, così tuteliamo e valorizziamo i nostri territori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Stamattina in commissione Questioni Regionali ho dato parere favorevole, in qualità di relatrice, alla proposta di legge per la tutela e la valorizzazione a favore del pomodoro San Marzano, un prodotto identitario del territorio Agro Sarnese-Nocerino.

 

È fondamentale dare importanza a prodotti storici della nostra terra e la cui lavorazione ha consentito lo sviluppo di economie locali, tradizioni e il sorgere di agglomerati rurali assolutamente da salvaguardare – a dirlo è la Senatrice M5S Virginia La Mura – La proposta di legge persegue l’obiettivo di valorizzare i territori sui quali sono presenti le coltivazioni del pomodoro San Marzano ponendo particolare attenzione al razionale sfruttamento del suolo, favorendo la creazione o la prosecuzione di nuove iniziative imprenditoriali, sostenendo il ricambio generazionale, promuovendo l’innovazione e garantendo alle imprese del settore maggiore redditività e propensione all’internazionalizzazione.

Ricordo che il pomodoro San Marzano, e la relativa produzione, hanno il certificato di Denominazione Origine Protetta (DOP) e devono rispondere a determinati requisiti presenti all’interno dell’apposito disciplinare. Tale documento riporta le caratteristiche che devono essere presenti, tra queste innanzitutto che il prodotto sia coltivato e lavorato in aziende ricadenti nel territorio indicato che include alcuni Comuni o località delle province di Salerno, Avellino e Napoli. Inoltre, possono essere incluse nella categoria San Marzano DOP solo le varietà di pomodoro San Marzano 2 e Kiros. Il disciplinare contiene anche le caratteristiche biologiche che le piante devono possedere, le relative capacità produttive e le procedure tecniche per il trattamento e la lavorazione industriale sia per i pomodori pelati interi che per quelli a filetti. Anche questo significa tutelare l’economia di interi territori, fare in modo che nessuno possa appropriarsi di eccellenze che tutto il mondo ci invidia”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2020 - 09:01



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento