#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

La Fondazione Sorrento al fianco del Premio ‘Penisola Sorrentina’, con Danilo Rea

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sorrento ospiterà la venticinquesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina” organizzato quest’anno in collaborazione con la Fondazione Sorrento. Danilo Rea sarà il presidenza della sezione musica.

 

 

Fervono i preparativi per la venticinquesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina”, in programma a Sorrento il 23 e il 24 ottobre prossimi.
La Città del Tasso si prepara ad accogliere a fine ottobre ospiti di fama nazionale della cultura e dello spettacolo per lo speciale “Torna a Surriento”, ideato dal patron Mario Esposito con la collaborazione della Fondazione Sorrento, diretta da Gaetano Milano, e della Amministrazione comunale.
Arriva la conferma ufficiale della partecipazione del jazzista internazionale Danilo Rea, in veste di presidente della sezione musica della kermesse.
“Ho aderito all’invito di Mario Esposito e tornerò a Sorrento con estremo piacere. La Penisola Sorrentina è il cuore dell’arte, della tradizione musicale. Da Sorrento lanceremo una grande sfida per lo speciale Torna a Surriento. La musica del resto è una strana poesia, muove le emozioni e porta alla mente ricordi dimenticati, nasce ovunque ed aggrega, superando la parola attraverso le note, diffondendo un messaggio di pace”,dichiara il compositore e pianista internazionale, compagno di viaggio con Mina, Paoli, Baglioni e tantissimi interpreti.

L’iniziativa punterà quest’anno al mondo dell’audiovisivo per la parte spettacolare e all’impegno civile per il settore culturale.

Sono già tanti gli affezionati, che in queste ore stanno confermando all’organizzazione la loro partecipazione al progetto che intende rilanciare il brand di Sorrento. Tra questi: Luca Barbareschi, Vanessa Gravina, Giancarlo Magalli, Magdi Allam, solo per citarne alcuni.
In arrivo anche adesioni governative da Roma.
Sorrento si prepara, così, ad essere al centro di un dibattito nazionale sui temi del turismo, dell’ambiente e della cultura.

Il nuovo Sindaco di Sorrento, il cui nome uscirà dalle urne del ballottaggio il 5 ottobre prossimo, si troverà da subito catapultato nel vivo dei lavori di preparazione di questa prestigiosa kermesse di rilevanza nazionale, con l’obiettivo di riproporre l’immagine di Sorrento, come culla della cultura e della ospitalità, in linea con la proposta di Federalberghi che punta a Sorrento Capitale della Cultura.
Di grande rilievo sarà infatti il Simposio organizzato dal Premio su Turismo, Ambiente e Cultura, durante il quale verrà ufficialmente proclamata la “Carta di Sorrento”, un documento di principi sostenibili su cui poter in futuro avviare proposte di azioni strategiche per il rilancio.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 12:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento