#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 11:49
21 C
Napoli
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...

La famiglia di Maria Paola: ‘Chiusi nel dolore per doppia tragedia’. Arci gay Napoli attacca don Patriciello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono “chiusi nel loro dolore” i familiari di Maria Paola Gaglione, giovane di Caivano morta nella notte tra venerdì e sabato mentre veniva inseguita dal fratello Michele, contrario alla sua relazione sentimentale con Ciro Migliore, ragazzo trans.

 

Franco Gaglione, Pina Amico e Sefora Zanfardino, rispettivamente padre e madre di Maria Paola e Michele, e moglie di Michele nonché cognata di Maria Paola, si sono affidati all’avvocato Francesco Luigi Marini per veicolare le loro comunicazioni in un momento in cui “stanno vivendo una tragedia nella tragedia”: una figlia che non c’è più e un figlio indagato per omicidio preterintenzionale e attualmente in carcere a Poggioreale. Silenzio stampa assoluto quindi, con la sola eccezione di un appello inviato questa mattina “alla comunità gay” affinché, nel giorno dei funerali che si celebreranno oggi alle 16 a Caivano, possa “partecipare non tanto fisicamente quanto emotivamente, insieme a loro, all’ultimo saluto”.

Solo attraverso comunicati diffusi dal legale, viene ribadito, i familiari di Maria Paola nei prossimi giorni risponderanno in merito a notizie di stampa “non veritiere” che stanno circolando in merito alla tragica vicenda della loro figlia e agli “attacchi derivanti dall’onda emotiva” che stanno ricevendo.

Intanto l’associazione Antinoo Arcigay Napoli esprime “tutta la sua amarezza e la sua delusione nel constatare che, in una circostanza gravissima come la morte di Maria Paola Gaglione, un punto di riferimento importante per la comunità del territorio, don Maurizio Patriciello abbia utilizzato le colonne della testata ‘L’Avvenire’ per accusare l’Arcigay di Napoli di voler strumentalizzare la drammatica vicenda di Caivano, attraverso un comunicato stampa, quello diramato per denunciare il fatto sangue, che, a detta del parroco, sarebbe inesatto sin dall’inizio”. E’ quanto si legge in un lungo comunicato dell’Arcigay di Napoli. “Le inesattezze a cui fa riferimento don Patriciello ci sono, è vero – prosegue la nota – e sono relative all’età della ragazza morta e al nome del fratello tratto in stato di fermo. Due errori formali, due refusi per dirlo in termini tecnici, dettati dalla tensione del momento e dalla drammaticità del fatto che ha profondamente scosso l’animo della comunità Lgbt+.

Resta il fatto che non si capisce quale sarebbe la ragione per cui il comunicato di un’associazione di volontariato presente da 36 anni sul territorio, come Antinoo Arcigay Napoli, avrebbe avuto un intento strumentalizzante. Quale interesse personale, ci chiediamo attoniti, avremmo perseguito nel denunciare la violenta storia di sangue che ha colpito una giovane coppia, il cui amore è stato distrutto per il semplice fatto di non essere conforme a standard socio-culturali proprio di un immaginario sessista, maschilista, misogino e patriarcale? Quale forma di manipolazione avremmo agito sui fatti in questione?”.

Secondo Arcigay Napoli, soprattutto in territori socialmente e culturalmente difficili, come quello in cui si è consumato il fatto”.

Inoltre, prosegue Arcigay Napoli, “non è possibile non reagire con un sussulto di sdegno verso il maldestro tentativo di giustificare il gesto di Michele Gaglione che, qualora la dichiarazione riportata da Rai News fosse vera, ‘ridurrebbe’ un atto di violento frutto di immotivato e cieco odio transfobico in una ‘lezione’ finita male, come se fosse possibile avallare, nel 2020, l’ipotesi di un intervento punitivo, di tipo familiare, funzionale a castigare e reprimere, con forza e brutalità, la dimensione affettiva di una ragazza maggiorenne, ‘colpevole’ di vivere un amore non conforme alle attese maschiliste, transfobiche ed eterosessiste della famiglia.

Padre Patriciello, invece di utilizzare le colonne dell’Avvenire per gettare discredito sul lavoro disinteressato e continuo dei militanti Lgbt, facendo riferimento a oscure e imperscrutabili strumentalizzazioni delle notizie, avrebbe potuto chiarire il proprio pensiero, stigmatizzando con fermezza e decisione qualsiasi forma d’odio e di violenza nei confronti delle persone Lgbt+ e consolidando in questo modo quella cultura della legalità e del rispetto per l’altro, di cui ha un vitale bisogno un territorio martoriato dalla camorra”, conclude la nota di Antinoo Arcigay Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 11:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento