#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:30
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

IZimbra Music Fest: Suonno d’ajere e Il Tesoro di San Gennaro in concerto a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

IZimbra Music Fest. Napoli folks presenta, giovedi 17 settembre 2020, Suonno D’ajere in concerto.
Venerdi 18 settembre Il Tesoro di San Gennaro + special guests in concerto.
I due concerti si svolgeranno presso Cortile del Complesso di San Domenico Maggiore (Vico S. Domenico Maggiore – Napoli)

 

 

Nel cartellone di “Estate a Napoli 2020” programmato dal Comune di Napoli, si svolge la prima edizione di IZimbra Music Fest, rassegna musicale dedicata alla world music, contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture mediterranee.

La canzone napoletana non è una reliquia da museo. Non è un corpo senza ossigeno da dover mummificare. I suoi spartiti, le sue copielle, non sono pergamene da santificare bensì testamenti da celebrare. Questa l’intuizione e l’ambizione del trio composto da Irene Lupe Scarpato (canto), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandoloncello) e Gian Marco Libeccio (chitarra classica). L’ensemble – che nel nome evoca il singolo omonimo realizzato da Pino Daniele nel disco d’esordio Terra mia (1977), quale ideale punto di connessione tra il classicismo mediterraneo e la ostinata ricerca di essere contemporanei viaggia dentro le melodie e i ritmi, e circumnaviga le serenate e le canzoni umoristiche per far tornare alla luce – oggi – quel mistero e quella sapienza compositiva e di interpretazione che ha reso la canzone napoletana una disciplina e un patrimonio immateriale.

Il Tesoro di San Gennaro è un viaggio musicale e visivo condotto attraverso la tradizione antica e ricchissima di una città troppo spesso raccontata nell’evidenza più superficiale del suo folclore. Un vibrante progetto artistico sperimentale in cui la musica dialoga con le arti visive e con il teatro e i brani della tradizione musicale napoletana sono rielaborati in chiave elettronica. Per l’occasione il duo diventa un super combo da 9 elementi, tutti musicisti di eleata qualità e con esperienza decennale.
Formazione dal vivo: Salvio Vassallo, batteria, synth, visuals; Valentina Gaudini, Voce; Luigi Scialdone, chitarra, mandolino; Ernesto Nobili, chitarre; Caterina Bianco, violino, tastiere; Antonio Esposito, batteria; Emidio Ausiello percussioni; Dario Mancuso, chitarre; Lello Somma, basso.

Nel magnifico scenario del Chiostro San Domenico Maggiore di Napoli è iniziata la prima edizione della rassegna IZimbra Music Fest che si svolge in quattro tappe. Dopo il sold out del concerto degli Ars Nova Napoli il 17 e 18 settembre si svolgeranno altri due concerti simbolo della contaminazione e integrazione culturale. La rassegna si concluderà il 24 settembre con il ritorno a Napoli del frontman degli Almamegretta. Raiz si esibirà con il quartetto Radicanto.

Nata per volontà dell’Associazione IZimbra Culture la rassegna, curata da Chiara Savelli e Marcello Squillante, ha l’obiettivo di proporre la città di Napoli al centro di attività musicali dedite alla contaminazione artistica, lo scambio culturale e l’interazione tra musicisti di estrazione diversa ma accumunati dallo spirito migrante che vede Napoli come baricentro grazie al ruolo strategico al centro del Mediterraneo con le sue molteplici sonorità.
“Napoli Folks” si articola in 4 concerti di artisti affermati ma anche di giovani talenti che portano avanti con originalità e passione progetti di ricerca e valorizzazione della tradizione.

Quattro formazioni con diversi percorsi artistici uniti però da un unico filo conduttore: la visione della musicalità della propria città come partenza per seguire i diversi intrecci e le numerose contaminazioni di linguaggi e culture.
L’ itinerario musicale proposto traccia una mappa sonora ricca di suggestioni che scaturiscono dalla ricchezza delle culture popolari del sud e del Mediterraneo e della tradizione della canzone napoletana di cui si vuole esplorare un repertorio meno conosciuto e proporre un racconto moderno, slegato dall’immagine cristallizzata di una Napoli da cartolina.

 

| Ultimo appuntamento in programma il 24 settembre con Raiz & Radicanto |

 

Ticket per singola data: 10€ + ddp (posto unico)
Inizio concerti ore 21:00
Apertura porte: 20:30
ATTENZIONE!!! POSTI LIMITATI!!!!
Si consiglia di effettuare l’acquisto in prevendita on-line per assicurarsi il posto e per facilitare le operazioni all’ ingresso nel rispetto delle misure di prevenzione anticovid.
ACQUISTA ORA:

17 settembre: www.eventbrite.it/e/biglietti-suonne-dajere-in-concerto-i-zimbra-music-fest-114824065872?aff=ebdssbeac
18 settembre: www.eventbrite.it/e/biglietti-il-tesoro-di-san-gennaro-i-zimbra-music-fest-114825590432

 

il tesoro di san gennaro
Il Tesoro di San Gennaro

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 10:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento