#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Irpinia Express, si parte il 20 settembre con Slow Food nella terra del Carmasciano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Irpinia Express: un viaggio unico tra i borghi della valle dell’Ansanto, visita alla misteriosa Mefite, degustazione di formaggi e mercatini della terra

 

 

 

Domenica 20 settembre Irpinia Express, sferragliando tra le bellezze architettoniche, paesaggistiche e gastronomiche, vi guiderà nel suo territorio alla scoperta di un tesoro nascosto: il Pecorino di Carmasciano. Da poco entrato a far parte del paniere dei Presidi Slow Food, il formaggio di Carmasciano, dall’area della valle d’Ansanto in cui è prodotto, è uno dei formaggi più preziosi che abbiamo, prodotto in pochissime forme e in soli tre piccoli comuni irpini. Uno di essi, certamente il più caratteristico, Rocca San Felice, è il luogo in cui Irpinia Express farà tappa domenica prossima, con una vera e propria lezione sulla metodologia di produzione di questo straordinario formaggio di pecora e qualche curiosità sul suo incredibile sapore.

Tra le tappe della giornata non poteva mancare la visita alla Mefite, uno dei luoghi più misteriosi dell’Irpinia e gli ospiti ammireranno la bellezza del suo affascinante paesaggio lunare, custodito gelosamente nella Valle dell’Ofanto. E’ proprio grazie alla composizione dei terreni intorno alla Mefite, ricchi di composti solforati e terpeni, che conferisce all’erba particolari caratteristiche che il latte delle pecore che se ne nutrono ha un sapore tale da fare del formaggio un prodotto straordinario.

Ecco il nostro programma:

ORE 8.00_Partenza da Avellino
ORE 11.20_Arrivo a Sant’Angelo dei Lombardi
ORE 11.20_Trasferimento alla Mefite – visita e rappresentazione teatrale a cura di Proloco Ansanto
Trasferimento al Borgo di Rocca San Felice
ORE 12.10_ Degustazione Guidata di Carmasciano
La degustazione, organizzata in collaborazione con Condotta Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi, Condotta Slow Food Alta Irpinia, Comunit° dei produttori del Presidio del Pecorino di Carmasciano, sarà guidata da Mario Carrabs

ORE 13.10_ Trasferimento in Agriturismo per il pranzo
ORE 15.20_ Passeggiata nel Borgo a cura di ProLoco
ORE 16.00_ Apertura Mercatino della Terra, a cura di Slow Food
ORE 17.50_ Transfer per Stazione Sant’Angelo dei Lombardi
ORE 18.16_Partenza da Sant’Angelo dei Lombardi

Parte, domenica 6 settembre, la seconda edizione del “Treno delle tre Docg”, con l’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione FS e Regione Campania, e con il lavoro costante dell’Associazione Inlocomotivi APS. IL progetto ha l’obiettivo di promuovere il territorio, rendendo fruibili al pubblico borghi, eccellenze gastronomiche e architettoniche, avvalendosi, di volta in volta della collaborazione dei principali attori del territorio che condividono la stessa missione. IRPINIA EXPRESS CON SLOW FOOD NELLA TERRA DEL CARMASCIANO vede la collaborazione di Slow Food Condotte Alta Irpinia e Valle Ufita Taurasi, Amministrazione comunale di Rocca San Felice, Pro Loco Rocca San Felice. Il programma completo può essere visionato sul portalewww.irpiniaexpress.it attraverso il quale sarà possibile prenotare i pacchetti turistici.

Si precisa, inoltre, che a seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e personale in servizio, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus. In particolare sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni; a bordo sono presenti dispenser con gel disinfettante per le mani; il personale è dotato dei sistemi di protezione necessari. Il nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie, mantenendo invariato il comfort di viaggio”.

PER INFO E PRENOTAZIONI: www.irpiniaexpress.it | info@irpiniaexpress.it | 331 108 5593


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 17:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento