Attualità

Investono donna a l’Aquila e fuggono, denunciati due campani

Condivid

Sono stati identificati il conducente e il passeggero del furgone che ha investito, nella tarda serata di lunedi’ 3 agosto, una 54enne casalinga residente nella frazione aquilana di Cansatessa, mentre camminava sul ciglio SS80 al km. 5+800 nei pressi della sua abitazione.

Ora sono accusati di fuga e omissione di soccorso. La malcapitata, che si trovava in compagnia della figlia e che e’ stata colpita dalla fiancata anteriore e dallo specchietto retrovisore destro del veicolo (staccatosi successivamente dal montante e rimasto sul posto), e’ finita gettata a terra, riportando lesioni gravi in piu’ parti del corpo e con una prognosi provvisoria superiore ai 40 giorni. Le prime indagini condotte dalla Polizia Stradale di L’Aquila, tramite l’acquisizione di immagini video di alcuni impianti di sorveglianza e le risultanze della consultazione di banche dati, hanno portato gli investigatori ad allargare le ricerche alle regioni limitrofe. Grazie allo scrupoloso esame dello specchietto esterno destro, rimasto sul posto, ed alla collaborazione fornita dalla Polizia stradale di Caserta, e’ stato identificato il rivenditore del furgone fuggitivo e, in breve, anche il conducente ed il passeggero, rispettivamente L.A. 50 anni di Cicciano ed G.A. 48 anni abitante in provincia di Caserta.

I due, dipendenti di una ditta di lavori stradali proprietaria del veicolo, pur confermando l’impatto, hanno riferito di essere convinti di aver investito un animale. Versione che non ha convinto gli inquirenti, atteso che il conducente aveva provveduto, subito dopo l’incidente, a sostituire entrambi gli specchietti esterni di altro colore ed il faro anteriore destro, nonche’ a riparare alla meglio il parafango destro. Iniziative che propendono piu’ ad ipotizzare una fuga con omissione di soccorso e susseguente occultamento delle prove. Per le violazioni contestate (articolo 590 bis e ter c.p e 189 6 e 7 comma C.d.S.), il conducente rischia una pena di oltre 3 anni ed il trasportato analoga sanzione, nella forma del concorso per l’omissione di soccorso. All’eventuale accertamento della responsabilita’ penale conseguira’ il risarcimento per i danni fisici subiti della donna.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 9 Settembre 2020 - 18:48
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Campani

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28