Salerno.Potrebbe interessarti
Maria Rosaria Boccia si ritira dalle Regionali dopo il nuovo avviso di garanzia
Conte scende in campo. Due giorni in Campania per la sfida di Fico
Casoria, rimpasto in giunta: il Pd si dissocia dal metodo "Bene"
Arzano, apre la sezione di Forza Italia, applausi per il senatore arzanese Franco Silvestro
Inoltre il legale precisa anche la posizione di Piero De Luca, figlio del Presidente della Regione Campania, in merito ad un accertamento antiriciclaggio.
"L'onorevole Piero De Luca ha prestato servizio per quasi dieci anni, come alto funzionario europeo, presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, situata come noto in Lussemburgo. In Lussemburgo ha dunque vissuto con la propria famiglia per ragioni lavorative, come tanti suoi colleghi di tutte le nazionalità, percependo una regolare, trasparente e pubblica retribuzione direttamente dalle istituzioni europee. Al termine di tale periodo, come accade ad ogni funzionario impiegato presso organismi europei o internazionali, ha trasferito il conto corrente con i propri risparmi in Italia, tra i quali anche quelli derivanti dalla vendita dell'abitazione familiare, presentando regolare dichiarazione dei redditi e depositando la documentazione notarile relativa all'atto, nel rispetto di ogni normativa nazionale ed europea in materia". Ha sottolineato in una nota, l'avvocato Andrea Castaldo. "Le verifiche c.d. antiriciclaggio - si legge ancora nel comunicato - sono state effettuate quali procedure routinarie, condotte dall'Istituto di Credito, più scrupolose trattandosi di Persone Politicamente Esposte. Il tutto è avvenuto nella piena regolarità e legittimità, né mai l'onorevole Piero De Luca ha ricevuto richieste di informazioni supplementari per la vicenda in questione, a conferma della sua assoluta normalità". "Le notizie di cui all'articolo menzionato presentano contenuti tendenzialmente diffamatori e in grave violazione della disciplina della privacy e della riservatezza di dati personali, in merito alle quali ci si riserva di agire nelle sedi competenti a tutela dei diritti dell'onorevole Piero De Luca".
Inchiesta su De Luca: "I 70mila euro pagati in più sono per un box auto"
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





