Così il ministro dell’agricoltura Teresa Bellanova, che nel primo pomeriggio ha fatto visita al Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana dop, che ha sede a Caserta.
«Questa misura serve per sostenere chi ha aperto sopportando costi maggiori, ma anche ad invogliare ad aprire chi non lo ha fatto. Pizzerie o ristoranti chiusi rendono le città meno sicure. Solo quest’anno – ha poi proseguito il ministro Bellanova – abbiamo previsto investimenti per 2,6 miliardi di euro per sostenere la filiera agricola, le aziende zootecniche, agrituristiche e florovivaistiche. Tra gli interventi adottati quello da 300 milioni di euro per l’acquisto di prodotti per persone che non possono permettersi di fare la spesa; si tratta di fondi destinati al volontari di associazioni come Banco alimentare e Caritas, con l’unico vincolo che devono essere acquistati prodotti italiani; ciò per dare risposta a chi ha perso il reddito durante la pandemia ma anche per non generare spreco di prodotti nelle imprese agroalimentari»
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto