#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

I Miti dell’Ade e La casina del Re Lazzarone: domenica 20 settembre con KARMA teatro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CASINA VANVITELLIANA E MITI DELL’ADE: IL FINE SETTIMANA DI KARMA
SI SVOLGE SULLE RIVE DEL FUSARO

 

Il fine settimana di KARMA – Arte Cultura Teatro sarà all’insegna degli spettacoli nell’area flegrea.
Domenica 20 Settembre (ore 17.00 e ore 18.30) KARMA – Arte Cultura Teatro presenta il nuovo spettacolo: “I miti dell’Ade: spettacolo itinerante coi personaggi della mitologia flegrea legati agli inferi”.

Accompagnati dalla Sibilla Cumana che vi farà da traghettatrice nei boschi sulle sponde del lago Fusaro,incontrerete i personaggi che fanno parte del mondo degli inferi secondo la mitologia: da Caronte ai Cimmeri, passando per Anchise e Dante. E, come scherzo del destino, nello spettacolo che il regista Antonio Ruocco, ha scritto durante il periodo della quarantena, lo spettacolo si svolgerà in un bellissimo bosco che prende il nome, appunto, di Parco
della Quarantena: così chiamato perchè vi si portavano gli animali per prestargli cure all’area aperta: “Durante il lockdown, si diceva che il nostro settore sarebbe ripartito, forse, solo con spettacoli all’aria aperta.
E così, periodo nero, mentre passavo il tempo a leggere Dante e i miti greci, mi venne l’idea di scrivere uno spettacolo proprio su questo, coi personaggi legati alla terra flegrea che, da sempre, mi hanno affascinato.
Ne viene fuori uno spettacolo itinerante, molto suggestivo che, per ironia della sorte, si svolgerà nel parco che porta il nome del periodo in cui lo spettacolo è stato scritto”.

L’organizzazione generale è affidata ad Antonio Raia: “Il parco della Quarantena, sulle sponde del lago Fusaro, è un luogo estremamente particolare.
Al di là del nome, i boschi sono molto suggestivi e lo spettacolo partirà dalle sponde del Fusaro e arriverà, appunto, dentro i boschi del parco”.

Il cast è composto da Roberta Misticone che sarà la Sibilla Cumana che, uscita dal suo antro, vi accompagnerà negli inferi come fece con Enea. Ciro Pellegrino sarà Caronte e Anchise, padre di Enea, interpretato da Federico Siano, che vestirà anche i panni di Dante. Infine Ciro Scherma sarà un rappresentante del leggendario popolo cimmero e Virgilio.

La regia è di Antonio Ruocco.

Doppio spettacolo: ore 17,00 e 18,30.
Prenotazione obbligatoria inviando sms o whatsapp al 3427329719
Contributo di partecipazione: € 15,00 (ridotto € 10,00 per ragazzi dai 6 ai 10 anni)
Parcheggio interno gratuito

Il giorno prima, invece, Sabato 19 Settembre, ore 11,00 e 12,30, torna lo spettacolo itinerante alla Casina Vanvitelliana. Sarete accolti da Malogno, fidato amico di Re Ferdinando che, per l’occasione, vedrete in versione lazzaro, con amici lazzari e donzelle sue amanti, in una tipica giornata di svago nella casina.
Ma i momenti di svago di Ferdinando saranno veramente pochi: oltre a un compagno di sventure, Malogno, si ritroverà ad avere a che fare con alcuni personaggi che gli faranno visita…e la cosa sarà particolarmente stressante, dando vita a scene esilaranti e divertenti.
I testi e la regia sono di Antonio Ruocco: “Scrivere questo spettacolo è stato divertentissimo. E lo è ogni volta ripeterlo. La particolarità sta nel fatto che lascio agli attori la possibilità di giocare tanto con la gente così da avere sempre cose nuove ed inaspettate ad ogni replica.
Ci siamo divertiti a pensare a una giornata di svago del Re e a cosa poteva accadere quando non tutto andava secondo i suoi piani. Mi sono divertito tantissimo a pensare al personaggio di Mozart, che realmente era affetto da Sindrome di Tourette, parlare in tedesconapoletano. Ne vien fuori uno spettacolo tra risate e storie realmente accadute. E ne sto già scrivendo il seguito.”.

Testo e Regia: Antonio Ruocco
Organizzazione generale: Antonio Raia
Con: Ciro Pellegrino (Malogno), Ciro Scherma (Re Ferdinando), Luigi
Imperato (Cantastorie e Giovannino il Pescatore), Diego Consiglio (Gennaro Salamanga e Mozart)
Contributo di partecipazione 15,00 euro (compreso di biglietto d’ingresso)
ridotto da 6 a 10 anni: 10,00 euro | gratuito 1-5 anni | durata : 1.15 h
Prenotazione obbligatoria con un sms o whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 11:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento