#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Fimmg e Simmg, da domenica mattina camper per test gratuiti ai docenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sierologici ai docenti, Pina Tommasielli: «Dal MEF liste solo parziali, grande sforzo della medicina generale per sostenere il sistema scuola». Domenica mattina un camper per test gratuiti ai docenti e senza bisogno di prenotazione.

«In questi giorni c’è stato chi si è detto insoddisfatto del sistema messo in campo per garantire i sierologici al personale scolastico, la verità è che la medicina generale sta facendo un grandissimo sforzo per rispondere alle esigenze del sistema scuola e, purtroppo, anche ovviare a qualche pasticcio del Ministero delle Economia e delle Finanze». Pina Tommasielli, componente della FIMMG Napoli e referente per il potenziamento e per la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale all’interno del Nucleo di supporto alla Struttura commissariale della Regione Campania, risponde così a chi accusa i medici di medicina generale di scarsa organizzazione sulla questione dei sierologici ai docenti e al personale scolastico. «Organizzare un sistema tanto complesso – dice – non è stato facile, anche perché la medicina convenzionata ha caratteristiche molto diverse dalla medicina dipendente. Oltre alla disponibilità dei colleghi, che ormai copre l’80% circa delle AFT della Napoli 1 Centro, è stato necessario organizzare la distribuzione dei test e dei Dpi. Un lavoro importante che ora consentirà di risolvere parecchie criticità».

Tommasielli chiarisce anche il perché di alcuni “disservizi” creatisi in questi giorni, con docenti indirizzati alla ASL perché non presenti nelle liste inviate dal Ministero. «Un pasticcio burocratico – prosegue – al quale abbiamo posto rimedio. Il MEF ci ha comunicato solo i codici fiscali dei docenti dipendenti statali, ma facendo in questo modo molti sono rimasti esclusi. La circolare ministeriale è invece molto chiara: il test devono essere fatti al personale scolastico di oggi ordine e grado». Di qui l’appello ai colleghi di procedere anche in caso di assenza del codice fiscale nel sistema di gestione dei pazienti. Ma non è tutto, FIMMG e SIMG (quindi la medicina generale nelle sue due articolazioni, sindacale e scientifica) ha infatti programmato una mattinata di test proprio per consentire l’apertura del nuovo anno scolastico. Domenica 6 settembre, nello spazio antistante il Pala Barbuto (Viale Giochi del Mediterraneo – Fuorigrotta, adiacente al The Space Cinema) dalle ore 9:00 alle ore 15:00, un camper FIMMG e SIMMG consentirà al personale scolastico che lo vorrà di sottoporsi allo screening sierologico effettuato con i test rapidi. In prima linea ci sarà anche il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli (e medico di famiglia) Silvestro Scotti, proprio perché rispondere all’emergenza è un dovere deontologico. «I medici di medicina generale, così come sta accadendo dall’inizio della pandemia – conclude Tommasielli – non si sono mai risparmiati e non abbandonano la prima linea. Voglio ringraziare i colleghi per l’iniziativa quanto mai opportuna in questa fase e invita il personale scolastico a partecipare allo screening test rapidi».


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 1 Settembre 2020 - 19:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie