foto di repertorio
C’e’ felicita’ e commozione nella voce di Emilio Fede, che e’ uscito per prendersi “un gelato e dei dolcini” nel pomeriggio, dopo la decisione del Tribunale di sorveglianza di Milano che gli ha concesso l’affidamento in prova ai servizi sociali, per espiare i meno di quattro anni residui di pena per il caso ‘Ruby bis’ dopo aver trascorso circa un anno in detenzione domiciliare. “Ho accolto questa decisione con grande rispetto nei confronti della giustizia e delle forze dell’ordine che ci proteggono. Ho espresso la voglia di essere assegnato a un istituto con ragazzi in bilico fra il bene e il male – ha spiegato ai giornalisti che lo hanno rintracciato telefonicamente -. Vorrei state con i giovani, aiutarli a vivere una vita piu’ serena e sicura, perche’ la camorra e’ una tragedia ma si puo’ combattere educando i ragazzi a capire che la vita non e’ fatta solo di violenza”.
In udienza ieri il Pg ha detto che non si puo’ arrestare uno perche’ e’ in ritardo di un quarto d’ora. Oggi ho passato una bella giornata, mi sento piu’ libero, ma ho molta tristezza perche’ penso che questa societa’ non sa dove vuole andare – spiega l’ex direttore del Tg4 -. L’esperienza ai domiciliari e’ stata molto interessante, in aula ho parlato un minuto e mezzo, ho ringraziato il Tribunale perche’ sono stato trattato con grande rispetto. C’e’ chi dice che non e’ liberta’ stare a casa alle 22, ma a quell’ora dove devo uscire…”. “Mia moglie sta guarendo, se Dio vuole. Ho imparato a pregare e ho destinato tutto cio’ che posseggo a un ente no profit dedicato ai malati che non hanno soldi: do via tutto e mi tengo la pensione. Io ho vissuto bene, ora ho soltanto la speranza e la preghiera per mia moglie, che possa tornare fra le mie braccia”, dice commosso Fede, che ora si sente “piu’ libero”. “Ho anche tempo di annoiarmi – prosegue – ho iniziato a scrivere un altro libro, forse l’ultimo, ma non fara’ ridere, esaminero’ l’invidia, la gelosia che spesso c’e’ attorno a noi”.
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto