E' morta la cantante francese Juliette Greco, ne ha dato notizia la famiglia. Nata a Montpellier il 7 febbraio 1927, a 16 anni partecipo' alla resistenza francese contro gli occupanti nazisti.
"Juliette Greco si e' spenta oggi, mercoledi' 23 settembre 2020 nella sua amata casa di Ramatuelle.Potrebbe interessarti
Allarme minori violenti: esplode numero di tentati omicidi. Il Garante: “Stato intervenga prima, non dopo”
Totti e Noemi indagati per abbandono di minori: denunciati da Ilary Blasi
Colleferro, truffatore seriale napoletano incastrato dalla scaltra nonnina di 88 anni
Partorisce in casa, la neonata trovata con la testa nel water
La mia ragione di vita e' cantare! Cantare e' tutto, c'e' il corpo, l'istinto, la testa", ha detto alla rivista Telerama in un'intervista a luglio. "E' una grandissima donna che ci ha lasciato", ha detto ad Afp Alexandre Baud, il produttore della sua ultima tourne'e. "Juliette era stanca da tempo, ma aveva mantenuto la sua mente estremamente acuta, come dimostra la sua intervista molto aperta con Telerama", ha aggiunto.
Una profonda amicizia la legò a Jean Paul Sartre che scrisse per lei 'Les rues des Blancs-Manteaux', ma il vero, grande amore della sua vita fu il trombettista di colore Miles Davis, giunto a Parigi con la sua band composta da Tadd Dameron, Kenny Clarke, James Moody e Pierre Michelot. Un amore irriverente e scandaloso per i tempi. Quando si lasciarono lui cadde in una profonda depressione. Dopo Miles Davis Juliette Greco conobbe l'attore Philippe Lemaire, da cui ebbe una figlia, Laurence-Marie, il suo primo marito, poi ci furono Michel Piccoli e il pianista Gérard Jouannest. Ricca anche la sua filmografia (in Italia negli '60 partecipò ad uno sceneggiato tv di successo, 'Belfagor') diretta, tra gli altri, da Cocteau ('Orfeo'), Jean Renoir ('Eliana e gli uomini'), Jean Huston ('Le radici del cielo'), Jacques Brel ('Le Far-West').





