#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Domani riapre la scuola in gran parte della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani riapre la scuola in gran parte della Campania: a Napoli ingressi scaglionati per classi e orario a partire dal 28.

 

Domani la campanella suonera’ per gli studenti della Campania. A Napoli, le scuole hanno adottato misure di sicurezza anticovid, cercando di ridurre i disagi per studenti e famiglie. Molti istituti si sono organizzati con ingressi scaglionati e, laddove possibile, hanno sfruttato gli spazi disponibili, anche spostando in altre sedi, le succursali, le classi. O, ancora, hanno diviso le classi in 2 cosi’ da avere un minor numero di alunni nelle aule e rispettare il distanziamento richiesto.

Le scuole che sono state seggio elettorale riapriranno, in base all’ordinanza del sindaco di Napoli , su indicazione della Asl, a partire da lunedi’ 28 (anche altre citta’ hanno scelto la stessa data), cosi’ da consentire tutte le operazioni di sanificazioni necessarie per garantire la sicurezza a studenti, docenti e tutto il personale della scuola. Le scuole invitano tutti al “massimo rispetto delle regole previste” e tutte ricordano “l’obbligo della mascherina chirurgica” all’interno degli edifici.

L’Istituto comprensivo Fiorelli ha previsto ingressi separati a seconda del grado di scuola frequentata. Cosi’ domani e dopodomani, per la scuola dell’Infanzia, entreranno solo i nuovi iscritti con l’ingresso alle 9 e l’uscita alle 11. I bambini bambini possono essere accompagnati da un solo genitore munito di mascherina chirurgica. Per la scuola primaria, domani e dopodomani, entreranno solo le prime classi Slitta al 28 settembre la prima campanella per gli alunni della scuola De Amiciis. In una comunicazione, la dirigente scolastica Adelia Pelosi, informa genitori e alunni che l’apertura dell’istituto slitta perche’ molti locali sono interessati da lavori di manutenzione e “non c’e’ il tempo di procedere alle nuove attivita’ di sanficazione” entro oggi cosi’ da consentire il ritorno a scuola degli alunni.

Per l’istituto paritario Pontano, gli ingressi sono scaglionati per fasce orarie, classi di appartenenza, e scuola che si frequenta. Ingressi scaglionati per classe e orari anche nel liceo Fonseca, centro storico di Napoli, in questo caso le prime classi entreranno dieci minuti dopo le altre. All’istituto comprensivo Adelaide Ristori, invece, scuola primaria e secondaria di primo grado inizieranno lunedi’ 28 settembre.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 19:35



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento