Politica Campania

De Luca: ‘In Campania mancano aule per 22mila alunni’

Condivid

De Luca: ‘In Campania mancano aule per 22mila alunni’

“Il 24 si comincia”. Fuga ogni dubbio circa la data di inizio dell’anno scolastico, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Salerno. “Abbiamo rinviato di dieci giorni per ragioni molto semplici – spiega – perche’ non avevamo nessuna certezza ne’ per la fornitura di banchi singoli, ne’ per la fornitura di mascherine, ne’ per il numero di docenti disponibili, ne’ per il numero dei supplenti, ne’ per il numero di insegnanti di sostegno, ne’ per le aule disponibili agli alunni. L’ultimo dato comunicato alla Protezione civile regionale ci diceva, due giorni fa, che mancano le aule per 22mila alunni”. “In queste condizioni, abbiamo ritenuto giusto dare al mondo scolastico altri dieci giorni di tempo, caricandoci noi, come Regione, di un compito che non appartiene alla Regione, ma al ministero della Pubblica Istruzione”, sottolinea. “Si stanno facendo gli screening per verificare positivi nell’ambito del personale scolastico – ricorda – il ministero della Pubblica Istruzione ha detto che gli screening del personale scolastico sono facoltativi; la Regione Campania ha deciso che sono obbligatori. Questi dieci giorni in piu’ ci devono servire per fare il test sierologici o i tamponi a tutti i 140mila dipendenti della scuola, personale docente e non docente per dare sicurezza alle famiglie”.

“Come Regione – rimarca De Luca – ci siamo caricati di un altro onere, quello per la misurazione della temperatura degli alunni. Siccome a me pare improbabile che si misuri la temperatura la mattina a casa alle 7.30 perche’ la gente va di corsa, nelle famiglie normali, abbiamo deciso di dare a tutti i presidi le risorse per comprare un termoscanner e, oltre il 90% dei presidi, ci ha chiesto questo contributo che noi stiamo gia’ dando in questa settimana. Poi daremo anche per i quasi 5mila plessi scolastici pistole per misurare le temperature, quindi termoscanner rapidi, per dare un aiuto a tutti”. Tutte misure necessarie, secondo il ‘governatore’, a dare “tranquillita’ sanitaria per il mondo della scuola”. Intanto, annuncia “battaglia per impedire che i docenti di ruolo siamo spostati di centinaia di chilometri, questa e’ un’altra cosa demenziale che ha pensato il ministero della Pubblica Istruzione. Daremo sicurezza sanitaria e daremo una mano per aprire con tranquillita’ le nostre scuole. Il 24 bisognera’ aprire comunque e ci auguriamo in condizioni migliori di quelle che abbiamo oggi davanti agli occhi”. Quanto si test per gli studenti, De Luca rammenta che “c’e’ un nostro istituto di ricerca, con universita’ e Regione, il Ceinge, che sta studiando da mesi un test salivare, che consentirebbe di individuare la positivita’ al Covid con la saliva”. “Non abbiamo ancora completato le sperimentazioni”, avverte, pero’, “questo ci potrebbe consentire di fare anche i test ai ragazzi”. Per il resto, “e’ evidente che se dovessimo trovare anche ragazzi positivi, immagino che qualcosa verra’ fuori soprattutto per le ultime classi, ragazzi che magari in questo periodo hanno partecipato a spettacoli, discoteche, eventi vari – conclude – in quel caso si dovra’ fare test sierologici a tutta la classe e a tutti quelli che hanno avuto contatti con il ragazzo”.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 17:24
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore

Un'altra domenica bestiale per dirla alla Fabio Concato per i viaggiatori della linea Alta Velocità… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 20:46

Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole

Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 20:04

Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico Equense

Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:46

Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città

Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:31

Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il bagno

Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 19:09

Bruciano le colline casertane: incendi ovunque

Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto

29 Giugno 2025 - 18:52