ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 19:42
27.7 C
Napoli

Daniele Silvestri e l’omaggio a Corrado Sfogli (NCCP) inaugurano Settembre al Borgo 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Daniele Silvestri e l’omaggio a Corrado Sfogli (NCCP), inaugurano il 2 settembre a Casertavecchia la quarantottesima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile

 

Il concerto di Daniele Silvestri a Casertavecchia, unica tappa campana di questa estate, è organizzato in collaborazione con Scabec.

Musica, arte e letteratura animeranno fino al 6 settembre il borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, recital, visite guidate, presentazioni di libri, incontri, mostre e performance artistiche.

Dopo l’anteprima di domenica 30 agosto con Erri De Luca e l’omaggio di Francesco Forlani a Cesare Pavese, a 70 anni dalla morte, il festival che quest’anno ha come tema “Oggi è già domani” si apre ufficialmente con il live del cantautore romano in scena alle 21.30 al teatro della Torre con “La cosa giusta TOUR2020” (biglietti sold out). Con lui sul palco allestito al Teatro della Torre ci saranno Piero Monterisi (batteria), Gabriele Lazzarotti (basso), Gianluca Misiti (tastiere e sintetizzatori), Daniele Fiaschi (chitarre), Marco Santoro (fagotto e tromba), Jose Ramon Caraballo Armas (tromba e percussioni), Duilio Galioto (tastiere).

«Ebbene sì. Si suona. Con serietà ovviamente, ma anche con entusiasmo, con attenzione ma con coraggio, con pudore ma con energia…in questa strana estate» sottolinea Silvestri. «Si suona! Quasi impossibile immaginarlo anche solo un mese fa. E sicuramente sarà diverso, più complicato, anomalo. Sarà una sfida. E proprio per questo sarà forse più emozionante, probabilmente irripetibile. Fatto sta che non vedo l’ora!».

Organizzata dal Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania l’edizione 2020 di Settembre al Borgo – che si terrà in piena sicurezza e nel rispetto della normativa anti-Covid – ospiterà grandi nomi della musica d’autore italiana come Irene Grandi (3 settembre), Enrico Ruggeri (il 4), Alex Britti (il 5) e Ron (il 6).

Oltre alla musica ampio spazio sarà dedicato alla letteratura e alla scrittura con la sezione “Un Borgo di Libri” a cura di Luigi Ferraiuolo dedicata quest’anno a Corrado Sfogli, anima della Nuova Compagnia di Canto Popolare

A inaugurare la sezione mercoledì 2 settembre sarà proprio l’omaggio a Sfogli – presenti oltre ad direttore artistico Enzo Avitabile anche Fausta Vetere, Massima Grazia Sfogli e il sindaco di Caserta Carlo Marino – in programma alle ore 19 al Palazzo Conte Spencer.

Tra gli ospiti attesi a Casertavecchia per “Un borgo di libri”: Francesco Piccolo, Giuseppe Montesano, Piero Sorrentino, il ministro Giuseppe Provenzano, Marco Bentivogli, Massimo Santoro, Giuseppe Volpecina, Olga Coldfield Campofreda e don Alberto Ravagnani, il primo prete youtuber d’Italia.

«Tradizione, arte e nuovi linguaggi. Caserta riparte con la sua grande anima e la voglia di lanciare un messaggio di collaborazione e realizzazione di un progetto di ricostruzione culturale e sociale della Campania Felix» dichiara il direttore artistico Enzo Avitabile. «Settembre al Borgo anche quest’anno vuole dare un segno tangibile di condivisione, intitolando questa edizione “Oggi è già domani “, un invito alla consapevolezza che solo insieme si può narrare qualcosa che resti nel cuore della storia».

Come sempre non mancheranno nel cartellone di Settembre al Borgo numerosi eventi collaterali che valorizzano gli artisti e i talenti del territorio, come gli spettacoli nelle frazioni casertane: “Re-Live” danza contemporanea a cura di ARB Dance Company (2 settembre all’Eramo di San Vitaliano), il concerto di Luca Rossi dal titolo “Ballate, racconti e serenate” (il 3 settembre a Pozzovetere), l’esibizione del soprano Teresa Sparaco (il 5 settembre a Casola, Palazzo Rossi), la performance in trio “Voci di stelle” (il 6 settembre a Sommana).

Gli spettacoli itineranti: in Piazza del Duomo spazio ai “Racconti in musica della Terra di Lavoro” a cura di Taranterrae (dal 4 al 6 settembre) mentre per le vie del borgo andrà in scena lo spettacolo itinerante il “Decamerone: nei luoghi di Pasolini” a cura della Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco.

Le mostre e le installazioni: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”.

Tra le iniziative più curiose da segnalare l’omaggio a Charles Bukowski, a mezzanotte tra sabato e domenica con il “Bukwoski che non ti aspetti” e l’aperitivo con la storia domenica mattina in Piazza del Duomo “Casertavecchia monumento nazionale, 70 anni”.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/08/settembre-al-borgo-la-48esima-edizione-diretta-da-enzo-avitabile-dal-2-al-6-settembre-a-casertavecchia/

PER INFORMAZIONI: 347 49 09 566 | info.settembrealborgo@gmail.com | https://www.facebook.com/settembrealborgo48

Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per i concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

Visita il sito: www.settembrealborgo.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Settembre 2020 - 11:29

facebook

Ultim'ora

Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche