Arte e Musei

D-Madre, Ri-belle_due mesi di laboratorio per una nuova produzione teatrale della Fondazione Donnaregina e f.pl. femminile plurale

Condivid

D-Madre Ri-belle: al Museo Madre la scena è delle donne.
Due mesi di laboratorio inclusivo e gratuito per una nuova produzione teatrale della Fondazione Donnaregina e dell’Associazione f.pl. femminile plurale nell’ambito del progetto D-Madre realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania e Sviluppo Campania

 

 

Online il bando per partecipare: www.madrenapoli.it

Al Madre la scena è delle donne con D-Madre, Ri-belle, un progetto originale della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e f.pl. femminile plurale, che coniuga l’esperienza de “La scena delle donne – percorsi teatrali con le donne a Forcella” con i progetti di arte per e con il sociale del museo d’arte contemporanea della Regione Campania.

Due mesi di laboratorio teatrale, che si svolgerà presso le sale del museo e lo Spazio Comunale Piazza Forcella, dove f.pl. femminile plurale svolge da anni le proprie attività, durante i quali prenderà vita una performance teatrale site specific con la regia di Marina Rippa, appositamente concepita, che debutterà al Madre il 25 novembre 2020, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Una trama inedita, che trae spunto da vite di artiste, connesse alle storie delle donne che andranno in scena, per restituire la narrazione delle loro “ribellioni” personali.

Il bando per partecipare al laboratorio, interamente gratuito e rivolto a donne dai 25 ai 70 anni, provenienti da Forcella o da altri quartieri, è disponibile sul sito www.madrenapoli.it; sarà possibile presentare la propria candidatura inviando una mail all’indirizzo formazione@madrenapoli.it entro il 6 ottobre 2020.

Ri-belle rientra nell’ambito del progetto D-Madre, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania e Sviluppo Campania, volto a promuovere la cultura delle pari opportunità e la diffusione della conoscenza degli strumenti disponibili per agevolare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro attraverso un percorso formativo e di inclusione con la pratica artistica. D-Madre si colloca tra gli eventi speciali del museo Madre, in parallelo al calendario delle mostre, e costituisce un’ulteriore apertura verso i temi legati al sociale e all’etica, alle questioni di genere e alle connessioni interculturali.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Settembre 2020 - 16:06

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 12:41

Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco di Paola

Napoli – Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli. Gli agenti… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 12:07

Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della circolazione

Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 11:13

Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di Afragola

Cardito -  Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 10:32

Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla vetrina

Casoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:58

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni

Napoli – Azione lampo dei Carabinieri contro un scippatore seriale. Aziz Chouaf, 32enne marocchino già… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 09:35