Coronavirus, scendono i nuovi contagiati in Italia, ma gli attualmente positivi sale di nuovo sopra i 50mila.
Sono 1.Potrebbe interessarti
Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Infortunio De Bruyne, i fisioterapisti avvertono: “Si gioca troppo, corpi al limite”
Violenza domestica ad Arzano, quando la vittima è lui: aggredito a coltellate dalla compagna
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Gli attualmente positivi al Covid 19 in italia tornano a superare la soglia dei 50mila, un numero che non si registrava dal 27 maggio quando furono 50.966: dai dati del ministero della Salute emerge infatti che sono 50.323 i malati attuali, 705 in piu' rispetto a ieri. Salgono ancora i ricoveri sia nelle terapie intensive - ad oggi ci sono 254 pazienti, 10 in piu' di ieri - e quelli nei reparti ordinari, con un incremento di 131 nelle ultime 24 che porta il totale dei ricoverati a 2.846. In isolamento domiciliare ci sono invece 47.082 persone, 564 in piu' in un giorno. Infine, il totale dei dimessi e guariti sale a 225.190, 773 piu' di ieri.
Al momento sono 2.977 i ricoverati con sintomi, 131 in piu' rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva si trovano 264 persone, 10 in piu' rispetto a ieri. Sono poi 47.082 i positivi che si trovano in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le Regioni dove e' stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Campania (295), il Lazio (211), il Veneto (183) e la Lombardia (119). Nessuna Regione e' a contagi zero. Sono pero' 7 le regioni con meno di dieci nuovi casi: la Valle d'Aosta (1); il Molise (4); la Basilicata (7); la Calabria (5); l'Abruzzo (4); le Marche (5); e il Friuli Venezia Giulia (2).





