AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
15.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
15.8 C
Napoli

Coronavirus: all'Università Parthenope un'app per gestire gli accessi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oggi l'ingresso alle sedi dell'Universita' Parthenope sara' gestito mediante un'app che garantira' la sicurezza di tutti, a partire dagli studenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Questa modalita' permettera' di organizzare l'accesso contingentato alle sedi di Ateneo al fine di arginare la diffusione del COVID-19, grazie alla funzione del badge virtuale, disponibile sia per gli studenti che per i docenti ed il personale tecnico amministrativo. Una registrazione obbligatoria (mediante l'app o, in emergenza, un sito internet) permettera' all'Ateneo di sapere in anticipo il numero di studenti che seguiranno in presenza e definire cosi' le aule, sulla base delle capienze necessarie, garantendo tutte le misure di sicurezza previste. Gli studenti, all'atto della registrazione, dovranno anche firmare l'autocertificazione di non essere soggetti a rischio.

All'arrivo in Ateneo, saranno gli studenti stessi a registrarsi, posizionando il proprio cellulare in contatto con appositi tablet presenti nelle sedi. In questo modo l'Universita' avra' la mappa degli studenti presenti in ogni aula ogni giorno e, in caso di necessita', potra' ricostruire in tempo reale la mappa dei contatti ed eventuali rischi di contagio. Gia' scaricabile su tutti i dispositivi Android ed Apple, l'applicazione e' il frutto della collaborazione di docenti, studenti e tecnici dell'area delle tecnologie informatiche e fornira' anche una ampia gamma di servizi che sono gia' attualmente presenti sul portale dell'universita': gli studenti potranno consultare gli orari dei corsi, tenere sotto controllo i propri voti e lo stato dei pagamenti delle tasse universitarie. I docenti potranno controllare gli appelli di esame ed il numero di prenotati. La app prevede anche una sezione dedicata ai trasporti, collegata con il sito dell'Anm, per dare informazioni utili agli studenti sulle modalita' di trasporto ed una sezione dedicata alla ristorazione, alla quale potranno registrarsi i ristoratori presenti in zona per far conoscere la propria offerta agli studenti.

Articolo pubblicato il 17 Settembre 2020 - 19:37 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!