#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
19 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Confcommercio Caserta, parrucchieri ed estetiste in piazza contro gli abusivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parrucchieri, barbieri ed estetiste pronti a scendere in piazza per dire ‘no’ con forza all’abusivismo commerciale e artigianale.

E’ un grido di allarme e di esasperazione quello che arriva da una categoria, già messa in ginocchio dall’emergenza Covid, che oltre a fare i conti con la difficile ripresa del post lockdown, deve fronteggiare anche il dilagare del lavoro nero. Nell’arco del 2020 gli acconciatori irregolari sarebbero infatti quasi raddoppiati in provincia di Caserta, stando alle stime del settore. Da qui la denuncia e la minaccia di una mobilitazione generale se non arriveranno al più presto risposte concrete dalle istituzioni.

‘Serve un’azione forte da parte delle autorità – chiarisce il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco – perché la situazione è sempre più grave e la risposta non più procrastinabile. In gioco ci sono infatti migliaia di posti di lavoro e tante attività che rischiano di dover chiudere i battenti. Ma non solo. Stanare gli abusivi non significa soltanto mettere fine ad un sistema di concorrenza sleale che sta minando alla base la produttività di un intero comparto ma anche scongiurare conseguenze pericolose sul piano igienico-sanitario. Mentre i titolari di coiffeur e centri estetici sono tenuti ad osservare una serie di misure anche piuttosto rigide nel rispetto delle nuove prescrizioni anti Covid, gli irregolari sfuggono a qualsiasi tipo di controllo e nessuno può quindi garantire che adottino le dovute precauzioni a tutela della salute della clientela. Su questo tema la Confcommercio ha già avviato, nei mesi scorsi, una interlocuzione con la Prefettura, e resta in fiduciosa attesa di un risultato. Nel frattempo non si esclude l’ipotesi di una manifestazione pacifica che possa accendere i riflettori su una situazione così drammatica’. Per contrastare l’abusivismo e difendere la categoria, si è costituita a fine luglio la Federazione regionale parrucchieri Confcommercio Campania, presieduta da Vincenzo Marzuillo, che conta già una sessantina di iscritti tra acconciatori, barbieri ed estetiste. La categoria, alle prese con una perdita di fatturato che ha toccato ormai la soglia del 40%, sta studiando una serie di proposte, da sottoporre all’attenzione delle istituzioni, finalizzate tra l’altro ad ottenere una riduzione dei costi fissi che consenta il mantenimento dei livelli di produttività, una dilazione del pagamento delle imposte locali ma anche un regolamento che permetta di disciplinare in modo più organico il settore.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2020 - 13:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento