#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 10:42
22.6 C
Napoli

Codice della Strada,Niente multa a chi non porta patente e libretto alla Polizia

facebook
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La riforma del Codice della strada elimina la sanzione per chi non si presenta ad esibire i documenti se c’è una contestuale verifica telematica.

Buone notizie per gli automobilisti  poichè la riforma del Codice della strada che sta per essere esaminata in Aula alla Camera, elimina la multa per chi non si presenta entro il termine stabilito negli uffici di polizia a mostrare patente e libretto dimenticati a casa quando si è stati fermati per un controllo.

Infatti l’attuale normativa prevede  una sanzione amministrativa pecuniaria per chi, senza un motivo giustificato, non rispetti l’invito a presentarsi presso gli uffici dell’autorità per fornire informazioni o per esibire i documenti ai fini dell’accertamento di una violazione.
Con la riforma, invece, la multa non c’è più nel caso in cui ci sia stata una contestuale verifica telematica dell’esistenza e della validità dei documenti non mostrati dall’automobilista.

Inoltre nel testo in arrivo nell’Aula di Montecitorio ci sono anche altre novità ; con il nuovo Codice gli organi accertatori saranno obbligati, in caso di violazione del divieto di sosta, a lasciare sul parabrezza dell’auto il preavviso della violazione che consentirà all’automobilista di pagare la sanzione in forma ridotta senza le spese di notifica.

Novità anche per i punti della patente, la comunicazione di un’eventuale decurtazione non sarà più obbligatoria a due condizioni: se il proprietario dell’auto è persona fisica ed era alla guida del suo veicolo quando è stata commessa la violazione e se la comunicazione è avvenuta via Pec o tramite un altro servizio elettronico di recapito qualificato.

E anche il conducente dovrà pagare una sanzione nel caso in cui trasporti una persona maggiorenne che non indossa la cintura di sicurezza.
Sono esclusi dall’obbligo i guidatori di veicoli adibiti a servizio di piazza o di noleggio con conducente che, però, devono ricordare ai passeggeri l’obbligo di allacciare la cintura.

Per i  parcheggi invece si valuta la possibilità di concedere alle donne in stato di gravidanza o con bambini a bordo di età inferiore ai due anni un permesso speciale per la sosta.
I veicoli muniti di contrassegno per disabili, invece, potranno sostare gratis negli spazi a pagamento.

E infine i bambini fino a 12 anni dovranno indossare il casco in bicicletta, così come rimane l’obbligo del casco per i passeggeri delle moto. In caso di mancato utilizzo, ne risponderà il conducente.

Sebastiano Vangone

fonte 


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 19:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento