#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...

Campania: parte la terza edizione di del programma tv “A casa di Laura”, tra i temi l’omofobia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È da poco iniziata la terza edizione del programma televisivo “A casa di Laura”, ideato da Pino Ricci e condotto da Laura Matrone.

Il talk show in onda il sabato sera su Tla dalle ore 20.00, affronta tanti temi che vanno dalla politica, alla cultura, fino all’attualità. Anche in questa nuova stagione nel salotto televisivo di Laura, che raccoglie una fetta di pubblico molto eterogeneo, si alterneranno ospiti qualificati capaci di dare consigli utili ai telespettatori sulle più disparate tematiche.
Molto spazio verrà dedicato nelle prossime puntate anche alle terribili discriminazioni che ancora attanagliano la nostra società. Problematiche che proprio in questi giorni hanno portato il Presidente della Camera dei deputati a proporre una legge ad hoc contro l’omofobia, raccogliendo la proposta di Manuel Croce, allontanato da casa dalla madre perché gay e costretto a vivere in un centro di accoglienza.

“Avere strumenti normativi in grado di tutelare gli LGBT – ha dichiarato Laura Matrone – è fondamentale per garantire a tutti una vita dignitosa”. Laura, showoman e artista a tutto tondo, con alle spalle un percorso politico nel Casertano, ha dovuto fare i conti in prima persona con dolorose discriminazioni, nonostante sia donna a tutti gli effetti dal 2002.

“Il diritto alla libertà, all’amore, al lavoro, alla genitorialità, deve essere garantito a tutti senza distinzione di genere” ha dichiarato Pino Ricci. L’Art director ha poi ribadito: “Ho scelto Laura, perché è una professionista completa con carisma e personalità, sa cantare, recitare, disquisire di politica, ed una bellissima donna piacevole da vedere in tv. Questo è quello che conta ed è questo il messaggio che continueremo a dare. Siamo tutti diversi, alcuni sono anche meritevoli ed è giusto valorizzare chi ha doti particolari.”

Con lo stesso spirito Pino Ricci e Laura Matrone hanno ideato con l’Associazione Mediterraneamente diversi format Tv di successo, come “Il salotto culturale canta Napoli e non”, “Il festival Italia Canta Napoli e non”, “La fattoria”, “Chi è di scena” e un contest musicale.
Una sensibilità che emerge a trecentosessanta gradi ed un dinamismo che ha condotto i due colleghi, divenuti amici nella vita, a cimentarsi in programmi televisivi totalmente diversi ma accomunati dall’amore per la natura, l’arte e la vita.

Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 30 Settembre 2020 - 12:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie