#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 12:37
23.7 C
Napoli
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...

Campania by Night: Edoardo Bennato, Joe Barbieri e Dissonanzen all’Anfiteatro Romano di Avella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania by Night all’Avella Art Festival con Edoardo Bennato, Joe Barbieri e l’Ensemble Dissonanzen. 9,10 e 11 settembre all’Anfiteatro Romano di Avella (Av)

 

 

Una tre giorni di musica e sperimentazione nell’Anfiteatro Romano di Avella con Campania by Night, la rassegna di eventi estivi organizzata e promossa da Scabec che partecipa all’Avella Art Festival per valorizzare l’area archeologica della cittadina irpina. Il suggestivo monumento risalente al I secolo a.C. ospiterà mercoledì 9 settembre alle ore 21 il concerto di Edoardo Bennato “Da Rossini al Rock”. Il cantastorie napoletano proporrà i suoi brani più celebri e una selezione di successi di ascendenza rossiniana, accompagnato dal quartetto d’archi “Quartetto Flegreo” e dalla sua consolidata “Be Band”. Il connubio tra le due espressività musicali nasce dalla curiosità che Bennato ha per il repertorio classico e operistico, con citazioni colte talvolta attinte dalle opere di Gioachino Rossini o dalle operette, ma anche da altre sofisticate fonti librettistiche, sempre familiari e care all’immaginario collettivo. Nel repertorio anche canzoni tratte dal suo ultimo album “Pronti a salpare”, in cui l’artista fotografa con la sua caratteristica ironia uno spaccato del mondo contemporaneo, senza mai dimenticare le proprie radici. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.azzurroservice.net/biglietti/edoardo-bennato-tour-2020/#.X1NQPi2uZ-V.

Giovedì 10 settembre alle ore 21 sarà il live di “Joe Barbieri Quartet” ad animare l’Anfiteatro. Il concerto del raffinato cantautore partenopeo mescola con sapienza la musica d’autore e di ricerca linguistica e sonora, a contaminazioni jazz e sudafricane. Sul palco con lui Antonio Fresa al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Bruno Marcozzi alla batteria e percussioni. Joe Barbieri racconterà con la musica il suo originale percorso autoriale, da “Un posto qualunque” a “Fammi tremare i polsi”, “Scusami”, “Una cicatrice ed un fior”, “Belle Speranze” e “Normalmente” fino a “Rinascimento”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-joe-barbieri-quartet-avella-119243094305.

Spazio alla musica contemporanea venerdì 11 settembre alle ore 21 con la sonorizzazione dal vivo di uno dei primi film di animazione della storia del cinema, “Le avventure del principe Achmed” di Lotte Reiniger (1926). Il progetto è a cura dell’ensemble Dissonanzen, con musiche di Marco Sannini, con Tommaso Rossi ai flauti, Marco Sannini alla tromba, Carlo Lomanto, voce e live electronics e Ciro Longobardi, sintetizzatore ed effetti. Recuperando la tradizione del teatro d’ombre cinesi, il film esalta tutta la dimensione onirico-descrittiva con una tecnica che mette in scena figure e non disegni. Con una prassi che è ormai consueta nel lavoro dell’Ensemble Dissonanzen, le musiche verranno liberamente elaborate, scegliendo le sonorità e i tempi più adatti alle scene. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su bit.ly/DissonanzenAvella

Anfiteatro Romano di Avella – Cenni storici

L’area archeologica dell’Anfiteatro Romano di Avella rappresenta il primo nucleo del Parco Archeologico dell’antica Abella e racchiude l’unico monumento oggi visitabile della città romana. L’Anfiteatro, la cui raffigurazione compare sul lato di una base di statua di calcare di età antonina, oggi conservata nella piazza antistante il Palazzo Ducale nel centro storico di Avella, fu edificato nel I sec. a.C. nel settore sud-orientale della città antica, in un’area precedentemente già occupata da strutture abitative del periodo sannitico. Il monumento, in opera reticolata, fu costruito a ridosso delle mura di cinta della città e sostenuto, nel settore Sud-Occidentale, da costruzioni destinate a reggere la media e summa cavea.

 

In copertina una foto di Daniele Barraco


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 15:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento