Per la Corte di Cassazione non fu il ras Salvatore Fido detto O' Chio a decretare la morte di Vincenzo Di Pede e quindi non fu il mandante.
Per questi fatti il Tribunale del Riesame di Napoli aveva annullato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP ritenendo che le dichiarazioni del pentito che lo accusava fossero generiche e poco credibili.Potrebbe interessarti
L’ingegnere del clan: così il figlio del boss Russo, laureato in cella, comandava nel Nolano
Camorra, oltre due secoli di carcere al clan Sorianiello
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Camorra, latitante del clan Cesarano arrestato in provincia di Pisa
La DDA aveva proposto ricorso avverso la decisione del Tribunale della Libertà ma la Suprema Corte lo ha respinto. Fido Salvatore, assistito dal collegio difensivo composto dagli avvocati Domenico Dello Iacono, Leopoldo Perone e Giuseppe Milazzo per questo episodio resta libero. In attesa del processo davanti alla Corte d'appello che lo vede imputato come nuovo capo ed organizzatore del Clan Mazzarella.






