Berlusconi dimesso dal san Raffaele: "Anche stavolta l'ho scampata. Ho superato prova più difficile della mia vita". Lo ha detto Silvio Berlusconi lasciando il San Raffaele di Milano.
Ad attenderlo, oltre a decine di giornalisti, anche diversi supporter che lo hanno salutato con un applauso.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
"Ognuno di noi e' esposto al rischio di contagiare gli altri, rinnovo a tutti l'appello alla massima responsabilita' personale e sociale. Il mio pensiero va prima di tutto ai tanti ammalati di covid e alle loro famiglie", ha aggiunto, ricordando che "nelle scorse settimana prima di ammalarmi avevo lanciato numerosi appelli a non sottovalutare il pericolo".
"Rispettare le regole è un dovere verso di noi e la comunità. Prima di ammalarmi avevo lanciato l'appello di non sottovalutare il pericolo, di tenere alta l'attenzione e a riprendere la vita con le dovute precauzioni", ha affermato l'ex premier.
"L'Italia non puo' restare ferma, sarebbe una catastrofe senza precedenti. Rivolgo un affettuoso in bocca al lupo a bambini e ragazzi che hanno iniziato la scuola". ha detto l'ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lasciando l'ospedale San Raffaele di Milano.






