#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:32
31.5 C
Napoli

#ARTerie: Musica, teatro, cinema e danza. Il calendario dal 9 al 13 settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

#ARTerie: Musica, teatro, cinema e danza. Il calendario dal 9 al 13 settembre

 

 

Nel programma di #ARTerie, rassegna di musica, teatro, cinema e danza, realizzata con Fondi POC 2014-2020 e organizzata grazie a una forte sinergia tra l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e gli operatori culturali del territorio, arriva il circo teatrale. Nella settimana dal 9 al 13 settembre i luoghi che ospiteranno gli eventi sono Maschio Angoino, Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa, Cortile del Complesso monumentale dell’Annunziata, Parco Troisi e Cortile Macadam di San Giovanni a Teduccio. Gli spettacoli sono a ingresso gratuito. In ottemperanza alle norme imposte dall’emergenza da Covid 19 è obbligatoria la prenotazione. È possibile consultare il programma completo di #ARTerie sul sito www.comune.napoli.it e sul sito https://arterienapoli.com/


Ad aprire il calendario di questa settimana è Macadam, cantiere delle arti viaggianti, che, mercoledì 9 settembre, nel suo cortile di San Giovanni a Teduccio, aprirà il suo BusTheatre con lo spettacolo “The world reflected”, La pancia del carrozzone si apre e svela un globo terrestre visto la lontano, fatto di minuscoli specchi illuminati, come le sfere riflettenti delle piste da ballo. Il mondo è lì, ruota sospeso nel buio dell’universo-pancia del teatro e rilancia nello spazio la luce, disegnando infinite costellazioni misteriose. Tutto il mondo è lì davanti. E noi finalmente siamo lontanissimi e al sicuro nello spazio, dove però risuonano come un’eco le voci, le parole che sono rimaste intrappolate nelle nostre orecchie e nella nostra mente attraverso l’etere durante i mesi distopici del lockdown. Poi come in un sogno gli occhi si riaprono su un carrozzone popolato da vecchi animali da palcoscenico. Si riaprono su qualcosa che sembra appartenere al mondo che non c’è più, per dar vita a un varietà poetico ironico, cinico e talvolta sentimentale. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: jescesole02@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).

Giovedì 10 settembre (ore 20.30), il sassofonista italo-argentino Javer Girotto si esibirà sul palco del Cortile del Complesso monumentale dell’Annunziata, in trio con Gianni Iorio e Alessandro Gwin. Prenotazione obbligatoria: jescesole02@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).

Venerdì 11 settembre, alle 20.30, #ARTerie sarà al Maschio Angioino con Gea Martire in “Sottosopra” di Gea Martire, tratto da “Dicerie sui Santi e altri malumori” di Davide Morganti (ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria: info@gabbianellaclub.it – 3421116937); e nel Cortile del Complesso monumentale dell’Annunziata con la proiezione del film “Il Ladro di Cardellini” di Carlo Luglio Annunziata (Prenotazione obbligatoria: jescesole02@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp)).

Sabato 12 settembre, ore 20.30, sul palco dell’Arena del Museo Ferroviario di Pietrarsa appuntamento con la musica: Assurd in “Nozze d’Argento”; special guest Rosaria De Cicco. Mentre domenica 12 settembre, alle 20.30, il Parco Troisi ospita la performance teatrale “Quattro di dieci”, con Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo. Prenotazione obbligatoria: jescesole02@gmail.com – 081 5520906 – 3388176452 (whatsapp).


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2020 - 15:13

facebook

ULTIM'ORA

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE