“Ho chiesto al Direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato e a tutti gli organizzatori del percorso ferroviario dell’ArcheoTreno – afferma la Senatrice Luisa Angrisani- di vagliare la possibilità di inserire l’antica Nuceria nelle tappe dell’ArcheoTreno. Inoltre – continua la Senatrice- ho chiesto la disponibilità ad un incontro con le associazioni culturali di Nocera che si sono dette disponibili ad accompagnare i turisti dell’ArcheoTreno se Nuceria fosse inserita nel percorso.
A Nocera Superiore sono presenti monumenti storici che vanno tenuti in considerazione, basti pensare al Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore, simbolo internazionale del mondo antico – dichiara la parlamentare Angrisani.
L’agro sarnese nocerino è un territorio pieno di risorse, con un patrimonio culturale che va valorizzato e portato alla ribalta. In questa direzione va la mia richiesta a ferrovie dello Stato” conclude la Senatrice Luisa Angrisani.
Di seguito il testo della missiva.“Alla cortese attenzione del Direttore della Fondazione delle Ferrovie dello Stato
Egregio direttore, con la presente si vuole segnalare l’assenza di Nocera Inferiore nel percorso archeologico
(ArcheoTreno Regionale che va da Napoli a Sapri).
Ricordiamo alla vostra Fondazione che Nuceria era una delle più importanti città dell’antica
Campania. Divenne capitale di una confederazione (Lega nucerina) che comprendeva Pompei,
Ercolano, Stabia e Sorrento.
Batté propria moneta ed utilizzò un particolare alfabeto (alfabeto nucerino), basato sull’alfabeto
greco e su quello etrusco. Lo sviluppo della città prima sannita e poi romana derivava dal passaggio
di importanti vie di comunicazione, quali la via Stabiana (verso Stabia), la via Nuceria da Pompei e
la via Popilia, tra Capua e Reggio.
Nonostante tutto ciò, con rammarico constato che Nuceria non è stata presa in considerazione.
Pertanto, Le chiedo se sarà possibile rivedere le tappe previste al fine di inserire Nocera Superiore,
antica Nuceria, nel percorso che deve effettuare il treno archeologico.
Nel contempo, Le comunico di essere venuta a conoscenza dell’eventualità che volontari di rilevanti
associazioni culturali locali sono disponibili ad accompagnare dalla stazione di Nocera Superiore al
Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore (simbolo internazionale del mondo antico) i
numerosi turisti del treno (circa 300 metri).
Inoltre, al fine di rendicontarLe meglio e più specificamente questa richiesta Le chiedo un incontro
alla Fondazione con le associazioni territoriali.
Sicuri di un Suo intervento che valorizzi il territorio nocerino-sarnese, La ringrazio dell’attenzione
che vorrà prestare alla mia richiesta e Le mando i miei più distinti saluti.”
Senatrice Luisa Angrisani
Quarto - Un banale alterco tra giovanissimi si è trasformato in una potenziale tragedia la… Leggi tutto
Caserta– Un 49enne di Caivano è finito in manette ieri pomeriggio, 26 agosto, nel cuore… Leggi tutto
Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base… Leggi tutto
C’è chi inneggia al ‘Metodo napoletano’ (come se la violenza fosse un’esclusiva questione meridionale) e… Leggi tutto
Festival Ethnos è l’appuntamento di fine estate giunto quest’anno alla XXX edizione. Un punto di… Leggi tutto
Quarto- Notte di violenza giovanile per le strade di Quarto. Notte di sangue. Notte di… Leggi tutto