AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli

Anche la Polizia penitenziaria potrà fare multe stradali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raggiunto l’accordo con Poste Italiane per accedere al servizio integrato delle notifiche dei verbali per le violazioni al Codice della strada.

La Polizia penitenziaria ha firmato un accordo con Poste Italiane che le consentirà di accedere al servizio integrato delle notifiche.Ciò significa che potrà inviare i verbali per le violazioni al Codice della strada.; infatti già da anni aveva la possibiltà di fare contravvenzioni  ma finora mancava lo strumento per gestire la spedizione e la conservazione degli atti.

L’accordo con Poste Italiane prevede che  la Polizia Penitenziaria potrà utilizzare la piattaforma gestionale (denominata “Sin atti”) che offre la possibilità di gestire tutte le comunicazioni da spedire ai trasgressori, compresi gli incassi delle somme pagate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suDalla Rete

Infine tramite il suo servizio di Polizia stradale già istituito e attivo potrà accedere alle banche dati per identificare i proprietari dei veicoli e gli autori delle violazioni, eseguire la decurtazione dei punti della patente e conservare, per il periodo previsto di 5 anni, le cartoline degli avvisi di ricevimento che provano le avvenute notifiche dei verbali.

FONTE

Articolo pubblicato il 24 Settembre 2020 - 20:07 - Sebastiano Vangone

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!