Napoli e Provincia

Allarme rosso per i roghi in Campania. Esplosioni ad Arzano dove le fiamme hanno attaccato una fabbrica

Condivid

Allarme rosso per i roghi in Campania. Esplosioni ad Arzano dove le fiamme hanno attaccato una fabbrica. Borrelli: “Giugliano, Sant’Arpino, Acerra, Aversa, Caivano e Secondigliano. Troppi roghi in così poco tempo. Task force, videocamere e droni, ecco cosa occorre per tenere sotto controllo il territorio e fermare questo fenomeno.”

Giugliano, Sant’Arpino, Acerra, Aversa, Caivano e Secondigliano. Sono le zone colpite da roghi tossici tra il 13 ed il 14 settembre.

Linea WhatsApp e posta di messenger letteralmente impazzite quelle del Consigliere Regionale dei Verdi-Europa Verde Francesco Emilio Borrelli a cui numerosissimi cittadini si sono rivolti per segnalare e denunciare i numerosi roghi che hanno colpito il territorio napoletano e campano nelle ultime ore, la situazione è tragica.

Ad Arzano, come raccontato da NanoTv, le fiamme generatesi in un campo abbandonato, grazie al vento, sono arrivate fino alla zona industriale ed hanno attaccato una fabbrica provocando delle esplosioni. Sul posto sono in intervenuti i Vigili del Fuoco

“Ci troviamo ad affrontare una situazione che sta sfuggendo ad ogni controllo, è molto grave.  Quello dei roghi è un fenomeno che si ripete con la stessa frequenza ogni estate ma quest’anno c’è stata una vera e proprio esplosione, ci sono stati dei picchi senza precedenti. Da venerdì 11 settembre con l’incendio dei Camaldoli a lunedì 14 con i roghi di Secondigliano, Caivano, Acerra ed Aversa il nostro territorio è stato letteralmente assalito in modo brutale da incendi, la cui natura è da verificarsi, ma facilmente intuibile, che stanno portando danni ambientali ed economici senza precedenti. Siamo in allarme rosso, occorre prendere contromisure e bisogna prenderle ora. Abbiamo inviato un esposto alla procura della repubblica per chiedere provvedimenti, serve un piano per organizzare delle task-force per tener sotto controllo le aree più a rischio nel territorio, occorrono videocamere di controllo e droni che possano sorvolare e monitorare le aree più colpite dagli incendi negli ultimi anni. Bisogna agire in fretta, la nostra terra ci sta chiedendo aiuto.” –ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 20:45
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Fiamme

Ultime Notizie

Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida

Monte di Procida - Pusher beccato per le strade di Monte di Procida in attesa… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 08:56

Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni di carcere per gli scissionisti dei Contini

Napoli – La DDA scende in campo con un duro atto d’accusa contro i due… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 08:11

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito dal mare”

Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:29

Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze censite”

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:08

Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo

Ceppaloni  – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:55

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di Cloud Mining

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:15