#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Al via la XX edizione di Tramedautore con ‘Stranieri’ diretto da Gianluca Merolli

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani 11 settembre al via la XX edizione di Tramedautore: in scena al Piccolo Teatro Grassi Stranieri diretto da Gianluca Merolli, omaggio all’autore Antonio Tarantino scomparso durante il lockdown

 

 

Al via domani, venerdì 11 settembre, al Piccolo Teatro Grassi di Milano (ore 20.30), la XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano.

Tramedautore, che per dieci giorni si muoverà tra il Teatro Grassi, il Chiostro Nina Vinchi, il Teatro Studio Melato e il Teatro Strehler con spettacoli, reading e altri eventi, dà inizio ai festeggiamenti per i suoi primi vent’anni rendendo omaggio ad Antonio Tarantino, drammaturgo molto apprezzato, scomparso lo scorso aprile. Lo fa proponendo in prima regionale uno dei suoi testi più potenti e misteriosi, “Stranieri”, che Gianluca Merolli dirige e interpreta affiancato sul palco da Francesco Biscione e Paola Sambo.

Lo spettacolo affronta il tema della paura del diverso da un punto di vista inconsueto e alienante, partendo dalle urla di un uomo, ormai alla fine dei suoi giorni. L’uomo è barricato nella sua casa e nella sua solitudine. Fuori bussano alla porta: sono la moglie e il figlio, due stranieri che vengono da un altro paese, quello dei morti, tornati per accompagnarlo nell’ultimo ballo. Anche se insulta e minaccia, i due ospiti continuano a bussare senza fretta, come sapendo che, se anche la porta non verrà aperta, saranno le pareti a sciogliersi inesorabilmente, cancellando ogni confine tra il dentro e il fuori, tra chi si rifugia nella propria casa e chi è considerato straniero.

Antonio Tarantino, originario di Bolzano, nacque come pittore e approdò nel mondo del teatro solo nel 1993, quando si aggiudicò il Premio Riccione con “Stabat Mater” e “La passione secondo Giovanni”. Seguirono “Il vespro della Beata Vergine” e “Lustrini”, testi messi in scena dal regista franco-tunisino Chérif, insieme a “Materiali per una tragedia tedesca” (Premio Riccione 1997), rappresentato al Piccolo Teatro di Milano nel 2000, e vincitore del prestigioso Premio Ubu, il riconoscimento teatrale più ambito in Italia. Guardano al terrorismo e al conflitto arabo-israeliano le pièce “La pace” e “La casa di Ramallah” (del 2002) che, insieme a “Stranieri” (2009), evidenziano la stretta correlazione tra sfera privata e Storia condivisa. Nel 2017 ricevé il Premio Ubu alla carriera.

Venerdì 11 settembre

ore 20.30 | Piccolo Teatro Grassi

STRANIERI

di Antonio Tarantino

regia Gianluca Merolli

con Francesco Biscione, Paola Sambo, Gianluca Merolli

scene Paola Castrignanò | costumi Domitilla Giuliano | musiche Luca Longobardi | luci Pietro Sperduti | organizzazione Pino Le Pera | produzione Andrea Schiavo – H501

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea

Tel. + 39 02 94151013 | Cell. + 39 393 8761766

comunicazione@outis.it

www.outis.it | www.tramedautore.it

INFO BIGLIETTI

Intero € 10 | Ridotto € 5 | Eventi nel Chiostro Nina Vinchi € 5

Abbonamento Le mille e una notte: 3 spettacoli € 24 *

Maratona Podcast: Talk – biglietto singolo € 5 | biglietto giornaliero € 15 *

Performance – biglietto singolo € 10 | biglietto giornaliero € 25 *

biglietto giornaliero Talk + Performance € 30 *

Le mani sul mondo di Roberto Saviano – biglietto unico € 10

* acquistabili solo attraverso la prenotazione telefonica

BIGLIETTERIA TELEFONICA

Lu – Sa 9:45 – 18:45 | Do 10:00 – 17:00 | Tel: + 39 02 42411889

BIGLIETTERIA ON-LINE

www.piccoloteatro.org

MISURE DI SICUREZZA PER ACCEDERE AGLI SPETTACOLI

Per evitare assembramenti è preferibile acquistare i biglietti online sul sito piccoloteatro.org o attraverso il servizio di biglietteria telefonica. In caso di acquisto telefonico sarà necessario indicare un indirizzo e-mail valido al quale verrà inviato il biglietto elettronico.

Sarà possibile accedere a tutti gli spettacoli mostrando all’ingresso il biglietto cartaceo o in formato elettronico direttamente dal proprio smartphone. In caso di dimenticanza non sarà possibile stampare il biglietto prima dell’ingresso.

Per evitare code e assembramenti invitiamo il pubblico a presentarsi presso il luogo dello spettacolo con largo anticipo.

Gli spettatori con temperatura uguale o superiore a 37,5° non potranno accedere allo spettacolo e avranno diritto al rimborso del biglietto. Il personale all’ingresso è provvisto di appositi termoscanner per la misurazione della temperatura.

Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina (per i bambini valgono le norme generali) e sanificare le mani utilizzando gli appositi dispenser. Gli spettatori sprovvisti di mascherina potranno richiederne una all’ingresso.

I posti in sala garantiscono il distanziamento interpersonale nel rispetto delle normative vigenti.

 

[Foto di copertina Manuela Giusto]


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2020 - 16:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento