#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Giugno 2025 - 20:46
30.2 C
Napoli

Al via la trentasettesima stagione concertistica della Domenico Scarlatti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 16 settembre a Napoli avrà inizio la stagione concertistica della Domenico Scarlatti: dalla musica classica a quella contemporanea a quella di frontiera.

 

La trentasettesima stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, alla Domus Ars di via Santa Chiara a Napoli, vedra’ esibirsi protagonisti giovani, gia’ avviati alla carriera concertistica internazionale, ma anche noti musicisti seguiti ed amati dal pubblico. Enzo Amato, direttore artistico della rassegna, ha dichiarato: “In questo breve ma ‘infinito’ periodo di chiusura, gli artisti, i musicisti e tutti gli operatori dello spettacolo hanno vissuto momenti di grande sconforto. Si e’ provato ad utilizzare i mezzi informatici per mantenere vivo l’interesse, ma il contatto con il pubblico e’ indispensabile affinche’ possa crearsi quella trasmissione di emozioni che soltanto in un concerto dal vivo puo’ avvenire. Grazie al sostegno della Regione Campania e del Ministero alla Cultura, siamo riusciti, anche se con difficolta’, a riprogrammare la Stagione Concertistica 2020 interrotta e a fine anno ci sara’ la XXI edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano che lo scorso anno ha avuto un enorme successo”. Ad inaugurare il programma, il 16 settembre alle ore 20,30 alla Domus Ars, e’ Cristina Galietto, giovanissima chitarrista napoletana. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, Galietto propone al pubblico una selezione di brani classici. A seguire, il 23 settembre sempre alle 20.30, il concerto “Ars Contemporanea” con Max Fuschetto all’ oboe, Enzo Amato alla chitarra midi, Enzo Oliva al pianoforte, Pasquale Capobianco alla chitarra elettrica, Cosimo Morleo voce. Musiche di Fuschetto, Amato, Morleo, Paisiello. Domenica 27 settembre ore 11,30 sara’ protagonista “La scuola napoletana del XX secolo” con Di Giacomo e il suo tempo: Costa, Tosti, De Curtis e Pilati. Sul palco il mezzosoprano Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella al pianoforte e Giovanni Allocca voce recitante La matine’e, che vede protagonista una delle voci piu’ interessanti del panorama nazionale, nasce dal desiderio di rendere piu’ vive culturalmente le mattinate domenicali napoletane.

“The other side”, invece, e’ il titolo del concert, nell’ambito della trentasettesima Stagione concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, del 30 settembre ore 20.30 con Francesco Zago alla chitarra elettrica, Elena Talarico al pianoforte. Musiche di Girolamo De Simone, Zago, Manega, Bach/Kurtag, Taccani, Tuur, Whitley. Sabato 3 ottobre ci sara’ il workshop con Maurizio Colonna sul tema: aspetti del chitarrismo contemporaneo e aspetti del fare musica oggi. Colonna è indicato dalla rivista americana “Billboard” tra i primi dieci chitarristi compositori classici piu’ bravi al mondo. La Stagione Concertistica terminera’ mercoledi’ 7 ottobre ore 20.30 con il concerto dal titolo: “Virtuoso”, con Rocco Roggia al violino, Raffaella Rossi al piano, Musiche di Martucci, D’ Ambrosio, Ysaye, Kresiler, Shnittke, Dvorak.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2020 - 13:26

facebook

ULTIM'ORA

Domenica bestiale sull’Alta Velocità Napoli-Roma: ritardi di due ore
Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole
Susy Del Giudice al Social World Film Festival di Vico...
Napoli sotto assedio degli incendi: 4 roghi in città
Bimba di 10 anni annega nel Piave mentre fa il...
Bruciano le colline casertane: incendi ovunque
SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...
Napoli, 26enne accoltellato in piazza Garibaldi: ferito al rene
Giallo sul lungomare di Napoli: cadavere affiora tra le barche
Sala Consilina, si schiantano con l’auto: feriti 5 giovani
Mondaragone, l’assassino del 16enne Luigi Petrella fermato a Perugia
Torre Annunziata, ritrovata la 14enne scomparsa da ieri sera
Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti
Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento