#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Al MAV rivive il Mito di Ercole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 26 settembre, per le Giornate Europee del Patrimonio 2020, il MAV, il Museo Archeologico di Ercolano, celebra il mito di Ercole, con un’apertura serale straordinaria, dalle ore 19.00 alle 24.00 (ultimo ingresso alle 23.00)

 

 

A pochi passi dagli scavi dell’antica Herculaneum, la città romana che prende il nome dall’eroe e semidio della mitologia greca, celebrato anche dai romani, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano ha inteso dedicare una serata speciale dal titolo significativo “Ercole raccontato. Simboli, miti e altre storie”, a colui che, simbolo della forza, ha intriso con il suo mito la vita dei romani delle cittadine vesuviane. Grazie alle tecnologie multimediali del MAV, la narrazione diventa magia, restituendo appieno il fascino e la forza dell’esempio che il mito di Ercole ha sempre avuto nella storia non solo romana, dalla nascita alle fatiche, all’apoteosi tra gli dei dell’Olimpo, in un racconto celebrativo, ogni giorno frequente, anche nelle dimore e nei luoghi pubblici dell’antica Ercolano. Così a tutti i visitatori sarà possibile passeggiare attraverso le antiche città di Ercolano e Pompei, ricostruite fedelmente grazie alle molteplici tecnologie utilizzate dal Museo Archeologico Virtuale, guidati dai racconti sul mito di Ercole, narrati dagli stessi protagonisti, in collaborazione con l’Associazione Culturificio Vesuviano.

Al MAV nell’ultimo fine settimana di settembre, sempre per venire incontro alle diverse esigenze del pubblico, continua il posticipo di un’ora dei tradizionali orari di visita del venerdì e della domenica, così da programmare l’apertura del museo dalle ore 11.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00), sempre con prenotazione obbligatoria per poter meglio garantire la sicurezza nel rispetto delle norme di distanziamento.

E alla luce del gradimento per la piena sicurezza viene confermata l’iniziativa del mese di agosto “Il MAV in esclusiva per te” che, sempre tramite prenotazione dedicata, offre la fruizione del museo in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, non solo nelle giornate di apertura del venerdì, del sabato e della domenica, ma anche nelle giornate di chiusura del lunedì, del martedì, del mercoledì e del giovedì, concordando il giorno e l’orario alla prenotazione, per scaglionare le visite ogni ora.

Mentre da Venerdì 2 ottobre tornano le aperture serali del Museo arricchite da eventi speciali.

Il primo appuntamento in programma prevede una serata speciale dedicata al Mediterraneo, con una degustazione di tapas ispirate alla cucina del Mare Nostrum

Un evento dedicato alla contaminazione e alla mescolanza tra culture, che, cadenzando da sempre la nostra storia, si completa attraverso il cibo e gli alimenti, nel vicendevole scambio dei saperi e dei sapori del Mediterraneo.

Il costo del biglietto è di 18 euro e comprende la visita al Museo e la degustazione nella Space Gallery di un menù composto da tre tapas e un calice di vino, in collaborazione con il ristorante Meikhane Mafalda, nato da un progetto di inclusione solidale per il sociale.

Per il mese di ottobre in cui rimane comunque confermata l’iniziativa “Il Mav in esclusiva per te” gli orari d’apertura del museo saranno i seguenti:

Il Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00)

Il Sabato e la Domenica dalle ore 11.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale e la sala per la visione del film sull’eruzione del Vesuvio.

Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Ingresso gratuito fino ai 6 anni e per i residenti nel Comune di Ercolano

Prenotazione obbligatoria solo online sul sito www.museomav.it

 

MAV – MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE
Via IV Novembre 44
80056 – Ercolano (NA)
Mail: info@museomav.it
Tel: 081 77 76 843 – 081 77 76 784


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Settembre 2020 - 16:06


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie