#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Abitare la Storia: La casa dei Correale. Visita speciale al Museo di Sorrento

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento. Il presidente Gaetano Mauro, il CdA e il direttore Filippo Merola, nell’ottica di collaborazione con le associazioni locali già da tempo intrapresa con continuità e successo, aprono il Museo Correale sempre più al territorio ed ai visitatori.

 

Domenica 4 ottobre, in occasione della XVII Giornata degli Amici dei Musei e della Giornata Nazionale Adsi (Associazione dimore storiche italiane), la Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei (FIDAM) e l’Adsi scendono in campo insieme per rilanciare la cultura, la storia italiana e il turismo di prossimità.

Sarà proprio l’Associazione “Le Amiche del Museo Correale di Terranova” a fare da Cicerone per un giorno attraverso il Museo Correale con l’evento “Abitare la Storia: la Casa dei Correale”, guidando i visitatori alla scoperta dei suoi preziosi oggetti d’arte, tra le 24 sale espositive della dimora storica, fino alla visita del parco e dell’annesso belvedere. «Siamo grati all’Associazione Amiche del Museo Correale per il bellissimo evento organizzato per la “XVII Giornata Nazionale Amici dei Musei”, finalizzato alla scoperta dei tesori del Museo Correale» dichiarano il presidente Gaetano Mauro, il Cda e il direttore Filippo Merola.

I visitatori, con obbligo di mascherina, saranno divisi in piccoli gruppi di massimo 10 persone per i 6 orari di visita (10.15, 10.45, 11.15, 11.45, 12.15, 12.45) in modo da rispettare le norme anti covid ed il distanziamento. La visita avrà un costo scontato di 5 Euro per persona ed è gradita la prenotazione con l’indicazione dell’orario scelto per evitare assembramenti.

L’iniziativa si inserisce all’interno di una serie di eventi nazionali dedicati alla scoperta delle Case Museo e Dimore Storiche. Nello stesso giorno, infatti, centinaia di immobili storici apriranno contemporaneamente, in tutta Italia, le proprie porte alle visite dei cittadini. Un ricco patrimonio diffuso in tutte le regioni italiane eccezionale nel suo genere e una rete unica al mondo che attraversa l’intero Stivale.

Info e prenotazioni  338 15 22 705

ass.amichedelmuseocorreale@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 17:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento