Il progetto prevede la realizzazione di un complesso residenziale con annessi servizi integrati (spazi collettivi ad uso polifunzionale, spazi pubblici con connessione wi-fi, un punto ristoro, aree verdi e una terrazza ricreativa per attività ludiche e culturali), finalizzati alla costruzione di un senso di comunità e di appartenenza, attraverso la realizzazione di luoghi di incontro e di socializzazione. Il 50% degli alloggi saranno dati in affitto con canoni calmierati per un periodo non inferiore ai 10 anni, e il restante 50% sarà acquistabile con un piano di riscatto dai soggetti rientranti in categorie agevolate. L’intervento, realizzato totalmente a carico del privato, rappresenta un progetto organico di ristrutturazione di edilizia residenziale sociale che va a completare un più ampio piano di riqualificazione urbana dell’area di Vigliena.
“Con questo intervento – si fa sapere dagli assessorati comunali al Welfare e Diritto all’abitare e all’Urbanistica, – l’Amministrazione de Magistris intende dare una risposta concreta ai bisogni dell’abitare, con particolare attenzione alle giovani coppie, agli anziani, alle famiglie in difficoltà, creando una importante sinergia tra pubblico e privato per la realizzazione di nuovi spazi di condivisione e partecipazione e restituendo, in questo modo, alla fruizione pubblica e collettiva una parte del territorio di Vigliena”.
Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto
Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto
Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto
NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di determinazione di pene concorrenti… Leggi tutto
Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto