#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 20:45
28.2 C
Napoli

A Castellammare di Stabia presentazione del libro ‘Sarno, il Dio offeso’ di Alfonso Catalano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Castellammare di Stabia, presso il Palazzetto del Mare,  venerdì 4 settembre presentazione del libro “Sarno, il Dio offeso” di Alfonso Catalano con la prefazione di Matteo Marzotto

 

Castellammare di Stabia. Le fotografie selezionate per questo libro fanno parte di un reportage fotografico realizzato lungo il fiume Sarno dal fotografo Alfonso Catalano in tre periodi diversi (1995-2018-2019). Le immagini hanno un taglio da inchiesta giornalistica, probabilmente la prima che contiene anche immagini scattate sott’acqua.

I molteplici viaggi dell’autore attraverso questo territorio sofferente e oramai compromesso del Sarno, ricostruiscono la mappa di un disastro ambientale, evidenziandone la trasformazione: da fiume che un tempo aveva un ruolo centrale nell’economia locale, a fiume “più inquinato” d’Europa per antonomasia.

Il libro, prefato dall’imprenditore Matteo Marzotto, contiene immagini potenti ma che rivelano anche una sensibilità spiccata per la fotografia di paesaggio, è composto da 120 pagine al formato verticale 16,5x24cm e sarà disponibile dal 23 Giugno 2020 sull’e-store Crowdbooks all’indirizzo: cwbks.co/sarno e nelle migliori librerie fisiche e online.

Il volume è articolato in tre capitoli. I primi due, “Di acqua di lava di terra e di tufo” e “Horror Cloacae”, sono dedicati, rispettivamente, al paesaggio e all’inquinamento, le immagini seguono il flusso del fiume dalla sorgente alla foce in modo trasversale rispetto al tempo in cui sono state scattate. Nell’ultimo invece, “Un fiume, di gente” scattato nel 2019, sono ritratti i volti e corpi di donne e uomini che con tenacia e coraggio continuano a coltivare lungo il fiume, ultima precaria barriera fisica alla fine di ogni speranza.

La curatela di Luigi Di Pace e gli scritti di Giusy Lofrano e Luca Pucci (oltre quello dell’autore) a corredo delle immagini ricostruiscono con precisione l’epopea infinita dei programmi di risanamento e recupero, dei numerosi passaggi di competenze amministrative succedutisi senza risultato.

L’Autore
Alfonso Catalano è nato nel 1967. Ha iniziato a 24 anni come fotoreporter in Campania occupandosi principalmente di cronaca sociale. Trasferitosi a Milano nel 1995 entra a far parte dell’agenzia fotogiornalistica Farabolafoto, oggi archivio storico, diventandone uno dei fotografi di punta. Dal 2006 a tutt’oggi fa parte del team dell’agenzia SGP di Stefano Guindani dove si occupa di realizzare reportage, ritratti e fotografie di moda per i maggiori periodici (italiani e internazionali) e i più prestigiosi brand del Made in Italy. Nel 2013 ha realizzato la mostra Colortaste La Cucina si Fa Arte, che ha coinvolto i principali chef stellati italiani e internazionali; è stata presentata a Milano presso Palazzo Isimbardi e dopo varie tappe in Italia è stata ospitata a Shanghai presso l’Italian Center e nel 2019 anche nell’Ambasciata italiana a Tokyo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2020 - 09:36


Cronache Video

ULTIM'ORA

Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi 13...
Napoli, al Santobono Pausilipon intervento al Petto a Imbuto con...
Capri, stretta del Comune: stop ai “buttadentro” e alla pubblicità...
Napoli, giovane pusher catturato dai Falchi ai Quartieri Spagnoli
Napoli, serie di rapine a giovani: 46enne arrestato dalla polizia
Femminicidi in Italia: 605 in quattro anni, oltre la metà...
Casavatore, installati due defibrillatori in piazza
Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento