I carabinieri del Nas di Napoli, insieme a quelli della stazione locale e a personale dell’asl Napoli 3 sud, hanno interrotto l’attività di un’osteria di Vico Equense per carenze igieniche e strutturali.
Durante un’ispezione nel locale è emerso che 218 chili di alimenti – vegetali e ittici – fossero stoccati in pessimo stato di conservazione e quindi potenzialmente dannosi per la salute.
Sequestrati anche 22 chili di prodotti tra pasta e marmellate privi delle indicazioni sulla rintracciabilità.
Il titolare dell’osteria – un 49enne del posto – è stato multato con una sanzione pari a 1500 euro.
Il valore dell’attività sottoposta a chiusura è di circa 1 milione di euro.
La movida non si ferma, e con essa nemmeno la scia di violenza che a… Leggi tutto
La decisione di iscriversi all’università è uno dei momenti più importanti nella vita di ogni… Leggi tutto
Castellammare – Resta interdetta al traffico la strada statale 145, la “Sorrentina”, in seguito al… Leggi tutto
La sanità a Ischia ha spesso dovuto affrontare la sfida della continuità assistenziale e del… Leggi tutto
Meta - Un primo scoppio non molto forte e poi un secondo boato. L'esplosione ,… Leggi tutto
All’incrocio tra il mondo degli asset digitali e la finanza sostenibile, il colosso del cloud… Leggi tutto