Cronaca di Napoli

Una residenza artistica per un corto da dedicare a San Giovanni a Teduccio

Condivid

Dal 14 al 25 settembre si svolgerà a Napoli est una residenza artistica, un’esperienza creativa collettiva finalizzata alla realizzazione di un cortometraggio dal tema “San Giovanni: un pezzo di terra tra fuoco e acqua”.

 

L’associazione Gioco, immagine e parole è alla ricerca di sette giovani artisti – tre attori, due musicisti, un videomaker e uno scrittore – che per 10 giorni si immergano nel quartiere della periferia orientale per realizzare un breve film ispirato proprio a questa parte di periferia.

 

La residenza si inserisce nell’ambito del progetto Tu-tto – trasformazione urbana testi teatro opere – promosso dalle associazioni Gioco, immagine e parole, che da più di 20 anni lavora per bambini e ragazzi nell’area est, e Colla, un collettivo di architetti specializzati in rigenerazione urbana.

Il progetto è vincitore del bando “Creative Living Lab – II Edizione”, promosso e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea, e realizzato in collaborazione con IC Statale 47° Sarria-Monti – Napoli, il cultural hub Art33, CNR, IRISS e il dipartimento studi umanistici dell’Università di Napoli Federico II.

Attraverso azioni di rigenerazione urbana e culturale, si intende catalizzare l’energia creativa che si sviluppa nel tessuto sociale per tradurla in azioni consapevoli e responsabili mediante l’arte e trasformare la piazzetta antistante il centro Art33 e l’IC Sarria-Monti, sita in via Bernardino Martirano, in un palcoscenico urbano.

 

Gli artisti partecipanti alla residenza formeranno un gruppo di lavoro interdisciplinare che tenga insieme recitazione, musica, scrittura e regia, e rifletteranno su come raccontare storie, suoni e colori di una terra stretta tra fuoco e acqua, il Vesuvio e il mare, con la supervisione del maestro Mariano Bauduin, musicista, compositore, regista e appassionato conoscitore della tradizione, e guidati da un coach tecnico.

 

Il cortometraggio prodotto della residenza verrà presentato in occasione dell’evento finale del progetto che si terrà il giorno 26 settembre 2020.

 

Le candidature sono aperte fino al 30 agosto 2020 e il bando è disponibile alla pagina https://tutestiteatroopere.it/residenze-darte/.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 11 Agosto 2020 - 14:49
Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19