#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:32
31.5 C
Napoli

Trump annuncia che vieterà TikTok negli Stati Uniti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che vieterà negli Usa il social network Tik Tok, sospettato da Washington di essere utilizzato dai servizi segreti cinesi.

 

“Per quanto riguarda Tik Tok, lo vieteremo negli Stati Uniti” ha detto Trump ai giornalisti a bordo dell’Air Force One. TikTok e’ di proprieta’ del gruppo cinese ByteDance. L’applicazione ha quasi un miliardo di utenti in tutto il mondo ed e’ molto popolare tra i giovani. TikTok e’ sotto inchiesta da parte del Cfius, l’agenzia statunitense incaricata di garantire che gli investimenti esteri non costituiscano un rischio per la sicurezza nazionale. Nelle ultime settimane, gli esperti Usa hanno espresso la preoccupazione che la piattaforma video possa essere usata da Pechino per danneggiare gli Stati Uniti.

Steven Mnuchin, il Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, ha detto mercoledi’ che in settimana fara’ una “raccomandazione” su TikTok alla Casa Bianca. TikTok ha dovuto spesso difendersi a causa dei suoi legami con la Cina, dove ByteDance ha un’applicazione simile sotto un altro nome. Il network ha sempre negato la condivisione dei dati con le autorita’ cinesi e ha assicurato di non avere alcuna intenzione di accettare tali richieste. Prima dell’annuncio di Trump, i media statunitensi avevano scritto che il presidente avrebbe costretto il gruppo ByteDance a vendere TikTok.


Secondo il Wall Street Journal e l’agenzia Bloomberg, il presidente sarebbe stato sul putno di firmare un ordine ufficiale per costringere la casa madre cinese a rinunciare alla popolare applicazione americana, in nome della protezione della sicurezza nazionale. Ma poi, sull’Air Force One, Trump ha annunciato ai giornalisti che TikTok sarebbe stato bandito negli Stati Uniti e ha detto che sarebbe intervenuto gia’ oggi.

Qualche giorno fa, TikTok si era impegnata a garantire un alto livello di trasparenza e in particolare a consentire il controllo dei suoi algoritmi, per rassicurare gli utenti e le autorita’ di regolamentazione. “Non siamo politici, non accettiamo pubblicita’ politica e non abbiamo un’agenda”, ha affermato mercoledi’ il capo di TikTok Kevin Mayer. “L’intero settore e’ sotto esame, e giustamente. A causa delle origini cinesi dell’azienda, siamo sottoposti a un esame ancora piu’ attento. Lo accettiamo e accettiamo la sfida”, ha detto.

James Lewis, responsabile del programma di politica tecnologica presso il Center for Strategic and International Studies, afferma che il rischio per la sicurezza derivante dall’utilizzo di TikTok e’ “vicino allo zero”. D’altra parte, “sembra che ByteDance potrebbe essere sotto pressione da Pechino”, ha detto Lewis. Il social network e’ contestato anche al di fuori degli Stati Uniti.

Dal 30 giugno e’ stato vietato in India, dove e’ stato posto in cima alla lista delle 59 applicazioni cinesi bloccate da Nuova Delhi sul suo territorio per “garantire la sicurezza e la sovranita’ del cyberspazio indiano”. Il Pakistan, un paese musulmano molto conservatore, ha recentemente emesso un “ultimo avvertimento” all’applicazione di condivisione video TikTok per rimuovere dalla sua piattaforma contenuti ritenuti “immorali, osceni e volgari”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2020 - 06:33

facebook

ULTIM'ORA

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE