Teatro

Teatro. A Segreti d’Autore va in scena la storia negata del mondo contadino

Condivid

A Segreti d’autore va in scena la storia negata del mondo contadino

 

La centralità del mondo contadino nella Storia d’Italia. E’ il tema fondante di “Tre compari musicanti. Storie minime nella grande storia: briganti, borbonici, francesi”, uno spettacolo che coniuga antropologia e teatro nel monologo scritto e interpretato da Paolo Apolito, in scena domani alle ore 21.30 al Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Salerno) nell’ambito della decima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.

A cavallo tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, le storie di un ceto sociale schiacciato, svilito, impoverito, emarginato e negato si intrecciano a quelle della grande Storia, in una elaborazione di racconti di anonimi contadini e tradizioni popolari, come quelle delle ricerche preziose che Apolito condusse con Annabella Rossi e Roberto De Simone, che diventano tessuto narrativo e trovano legami insospettati nei versi di Rocco Scotellaro o nella esecuzione strumentale e nella voce di Antonio Giordano. La zampogna, la chitarra battente e il canto diventano infatti la geometria stessa del lavoro teatrale, a testimonianza ulteriore di un mondo dove la parola conservava, nonostante il dolore e le sofferenze, tutta la sua musicalità. Uno spettacolo, dunque, che indaga anche sulle ragioni ataviche di un Meridione che in alcuni casi avverte ancora oggi lo Stato come un’entità astratta, lontana e forse addirittura ostile.

Sempre domani, dalle 17 alle 20, la dottoressa Martina Baldi terrà un laboratorio dal titolo “Fiori di Bach e immagini Archetipiche- tra fiabe e tarocchi”, un viaggio dentro noi stessi alla ricerca del riequilibrio emozionale. Per trasformare le ombre in risorse e sviluppare positività e consapevolezza.

L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti solo su prenotazione all’indirizzo di posta elettronica info@segretidautore.it. Per poter assistere agli eventi dovrà essere esibita al personale addetto la copia della e-mail di conferma.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2020 - 18:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45