Spettacoli

Senso VIVIANI, al via gli appuntamenti di poesia e musica in omaggio a Raffaele Viviani

Condivid

Senso VIVIANI, al via gli appuntamenti di poesia e musica in omaggio a Raffaele Viviani

 

 

Partono gli appuntamenti di poesia e musica dedicati a Raffaele Viviani nell’ambito di “Senso VIVIANI”, il progetto ideato da Gianni Valentino e promosso da Scabec per celebrare il grande commediografo, attore, poeta e regista napoletano a 70 anni dalla scomparsa (1950). Nell’Ipogeo del Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (via dei Tribunali 39), dove fino all’11 ottobre è allestita e visitabile la mostra omonima “Senso VIVIANI” con l’istallazione fotografica a cura del fotografo Luciano Ferrara e dell’associazione Noos, mercoledì 26 agosto alle 12,30 si terrà il primo reading per voce solista di Gianni Valentino. Poeta e scrittore, Valentino interpreterà una simbiosi tra i ritratti originali, i tipi vivianei e le opere letterarie composte dall’autore stabiese. Fra gli altri titoli scelti, alcune pagine dal diario di Viviani, l’infanzia e il rapporto con Vincenzo Gemito, e le poesie: da Primitivamente a Guaglione, da ’O malamente a Carcerato e Faciteme magnà e molte altre.

Giovedì 27 agosto alle 12,15 protagonisti live due artisti partenopei ‘devoti a Viviani’: la musicista e attrice Dolores Melodia, in voce e fisarmonica, e Ciro Riccardi alla tromba. Il duo si esibirà in unrepertorio musicale che ripercorre le sonorità del drammaturgo, al tempo stesso popolari e raffinate, restituendo alle sue canzoni una dimensione di strada, ma con una rilettura di suoni e ritmi del presente che conservano la vocazione vivianea all’eclettismo e alla contemporaneità. Tra i brani, Tarantella segreta, Canzone ‘e sotto ‘o carcere, ‘O ‘nnammurato mio, Bammenella.

Le matineé artistiche di “Senso Viviani” proseguiranno con i melologhi di Gianni Valentino, voce recitante, e Alfredo Cesarano, strumenti a corde, in programma il 5 e il 19 settembre e il 3 e l’11 ottobre; con i reading solisti di Valentino il 6 e il 20 settembre e il 2 ottobre; e con due nuovi concerti che vedranno esibirsi in Ipogeo i duo con Mauro Gioia (canto) e Gianluca Rovinello (arpa), il 9 settembre, e con Peppe Lanzetta (voce recitante e canto) e Giglio (fischio, canto e chitarra), il 9 ottobre.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/07/senso-viviani-un-omaggio-a-raffaele-viviani/

Ad agosto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Senso VIVIANI” dal lunedì al venerdì (ore 10-14) e il sabato (ore 10-17). A settembre l’apertura sarà prolungata anche alla domenica sempre dalle 10 alle 14. Nell’allestimento fotografico si potranno ammirare decine di ritratti, primi piani, documenti scenici, avventure teatrali-cinematografiche-musicali del talento vesuviano. Una antologia di oltre 40 immagini che riassume i cosiddetti tipi, che il drammaturgo ha incarnato fisicamente in palcoscenico. In esposizione anche negativi preziosi e le carte di baule custoditi per lunghi anni e che ora trovano luce nuova. Tutto il materiale fotografico ha avuto l’approvazione degli eredi per l’esposizione ed è tratto dall’Archivio storico famiglia Viviani – Archivio fotografico Ferrara.

Il biglietto d’ingresso è di 6 euro e permette di accedere al Complesso museale (chiesa + Ipogeo), visitare la mostra e partecipare agli spettacoli di “Senso VIVIANI”.

Info:

www.scabec.it/sensoviviani/

facebook.com/scabecspa

Guarda il video:  https://www.facebook.com/watch/?v=841471739653552


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2020 - 17:24

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli

NAPOLI – Un pezzo prezioso della storia napoletana torna a splendere. La Chiesa di Sant’Antoniello… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:45

Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati e licenziati due manager

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta su gravi episodi di violenza sessuale che sarebbero… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:29

Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a Saviano e Capacchione

Roma – La Corte d'Appello di Roma ha confermato le condanne per Francesco Bidognetti, storico… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 18:12

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno

Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:38

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50